Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Pimpa guida i più piccoli alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia

Pimpa guida i più piccoli alla scoperta del Friuli Venezia Giulia

Condividi
Pimpa accompagna i bambini alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. - Unita.tv
Condividi

La cagnolina Pimpa, creazione di Francesco Tullio Altan, si mette in gioco in un progetto tutto nuovo. L’obiettivo è coinvolgere i bambini in un viaggio alla scoperta delle storie, delle tradizioni e dei luoghi delle regioni italiane. Si parte dal Friuli Venezia Giulia con una guida illustrata pensata per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie alle bellezze del territorio: città, natura e sapori tipici. Un modo originale per far conoscere il territorio, usando come filo conduttore un personaggio amato da generazioni.

Pimpa accompagna i bambini nel cuore del Friuli Venezia Giulia

Il libro “Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia” è il primo di una serie chiamata “Le guide di Pimpa”. È pensato per i bambini e punta a far scoprire la regione in modo divertente e semplice. Pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore, il volume porta i giovani lettori a conoscere città storiche, parchi naturali e paesaggi unici del Friuli Venezia Giulia.

Ogni pagina racconta storie e tradizioni, parla di feste popolari e mostra l’artigianato locale. Non manca uno spazio dedicato ai prodotti tipici, fondamentali per capire l’identità della regione. Grazie a Pimpa, la guida riesce a tenere alta l’attenzione dei bambini e a stimolare la loro curiosità. Oltre a raccontare, il libro propone giochi e attività che invitano a esplorare e imparare divertendosi.

Promoturismofvg spinge il progetto e lo porta nelle librerie

PromoTurismoFVG ha dato una mano importante nella realizzazione della guida, offrendo risorse e contenuti per mettere in luce il Friuli Venezia Giulia come meta ideale per le famiglie. La guida sarà distribuita negli uffici turistici e nelle librerie di tutta Italia. Così, non solo i residenti, ma anche chi pensa di visitare la regione potrà conoscerla meglio.

L’ente ha puntato su un prodotto per bambini per intercettare un pubblico giovane e creare interesse fin da subito. L’idea è promuovere un turismo lento e culturale, fatto di esperienze autentiche e legate al territorio. La guida diventa così uno strumento prezioso per le famiglie che vogliono scoprire angoli suggestivi e meno battuti della regione.

Le parole degli assessori e le aspettative sul turismo familiare

Sergio Emidio Bini, assessore al Turismo della regione, ha espresso grande soddisfazione per la scelta di Pimpa come volto di questo progetto dedicato ai più piccoli. Ha ricordato come il personaggio abbia accompagnato tante generazioni e ora possa raccontare le particolarità di una regione ricca di cultura e natura. Per lui, questa guida è “un modo efficace per far conoscere il Friuli Venezia Giulia a bambini e famiglie, valorizzando luoghi spesso poco noti.”

Dal canto suo, Maria Teresa Panini ha spiegato con entusiasmo il piacere di far parte dell’iniziativa e l’orgoglio per la guida-gioco realizzata. L’obiettivo è che i bambini trovino “un modo divertente e stimolante per avvicinarsi alle tradizioni regionali.” Questo primo volume apre la strada a future uscite dedicate ad altre regioni, mantenendo lo stesso spirito di scoperta.

Dietro al progetto c’è una collaborazione tra enti pubblici e case editrici, che punta a rafforzare il legame tra cultura, turismo e pubblico giovane in una regione ancora poco conosciuta a livello nazionale. Grazie a una diffusione capillare, molte famiglie avranno l’occasione di scoprire un territorio ricco di storia, arte e natura, visto attraverso gli occhi di un personaggio amato e familiare.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.