Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Paris Sg e Luis Enrique alla vigilia della Supercoppa Uefa: vittoria e futuro sotto i riflettori
Friuli Venezia Giulia

Paris Sg e Luis Enrique alla vigilia della Supercoppa Uefa: vittoria e futuro sotto i riflettori

Condividi
Luis Enrique e il PSG pronti per la Supercoppa Uefa, occhi puntati su vittoria e futuro. - Unita.tv
Condividi

Il Paris Saint-Germain si prepara alla sfida con il Tottenham per la Supercoppa Uefa a Udine. Luis Enrique, allenatore dei parigini, traccia gli obiettivi stagionali e spiega cosa ha reso possibile l’ultimo ciclo di vittorie del club. Tra scelte tattiche importanti e riflessioni sulla pressione, il tecnico spagnolo anticipa la partita con attenzione.

L’unita del gruppo come chiave dei successi recenti del Psg

Luis Enrique ha attribuito il successo del Paris SG all’unità della squadra, evidente anche nei momenti più difficili. Questa coesione ha permesso di mantenere alta la qualità del gioco e di valorizzare ogni singolo talento all’interno del gruppo. Il tecnico ha sottolineato come i top player siano sempre pronti a mettere il bene comune davanti alle ambizioni personali, dando alla squadra compattezza e un’identità precisa.

L’approccio del PSG resta pragmatico: ogni giocatore deve adattarsi al sistema e al piano di gioco decisi dallo staff tecnico. Enfatizzare l’apporto di ogni elemento non ha impedito di mantenere una struttura solida, capace di resistere anche sotto pressione. Dopo aver vinto tutto nella scorsa stagione, la squadra non si lascia sopraffare dall’ansia, bensì si prepara a indirizzare la partita secondo il proprio ritmo e modi.

Questa mentalità “di squadra” ha rappresentato, secondo Enrique, il vero motore che ha alimentato le vittorie importanti e consecutive. Non si tratta solo di talento, ma di una capacità di collaborazione che dura nel tempo. Il tecnico vuole confermare questa strada anche nella partita contro il Tottenham, aspettandosi dai suoi una prestazione all’altezza del momento.

Le scelte sul portiere e il ruolo di Donnarumma nella stagione corrente

Il mister spagnolo si è soffermato sulla situazione del portiere Gianluigi Donnarumma, confermando la sua esclusione dalle prossime formazioni. Nonostante abbia riconosciuto il valore del calciatore come uno dei migliori al mondo e una persona apprezzabile, Luis Enrique ha spiegato chiaramente che la scelta tecnica di escluderlo dal gruppo titolare riguarda specifiche esigenze di squadra.

Decidere di escludere un portiere importante e con prestazioni positive nella passata stagione non è stato semplice per l’allenatore. Ha ammesso di aver preso in carico interamente questa responsabilità, segno della serietà con cui affronta la gestione dei ruoli. Il tecnico non ha ancora confermato se domani giocherà Chevalier o Safonov, mantenendo aperte le soluzioni in porta.

Questa decisione lascia intravedere una linea precisa per il futuro, con il mister che punta a un profilo di portiere che risponda esattamente alle sue richieste tattiche. Donnarumma resta quindi fuori dai piani immediati, malgrado quanto ha mostrato con i parigini. Una scelta che potrebbe influenzare anche le strategie in competizioni come la Supercoppa Uefa.

Preparazione della supercoppa e l’assenza di strategie sui rigori

Alla vigilia della sfida con il Tottenham, Enrique ha ammesso candidamente che la squadra non ha elaborato alcuna strategia specifica in caso di calci di rigore. Il poco tempo a disposizione, dovuto al recente raduno dopo il Mondiale per Club, ha limitato la preparazione di un piano dettagliato su questo aspetto.

Nonostante ciò, il tecnico si mostra fiducioso nelle capacità dei suoi giocatori di gestire la situazione senza indicazioni precise. Lo spirito di gruppo e la mentalità competitiva, ha ribadito, sono fattori fondamentali per superare momenti delicati del match. Il PSG si presenterà in campo con la determinazione di imporre il proprio gioco fin dal fischio d’inizio.

L’assenza di tattiche preventive sui rigori potrebbe sorprendere molti, ma l’allenatore pensa che non servano soluzioni complicate per affrontare una possibile sfida dal dischetto. Il gruppo ha talento sufficiente per reggere la tensione e superare ogni difficoltà, puntando sull’esperienza accumulata in partite di alto livello.

L’incertezza sul Tottenham e il confronto tra squadre in vista della partita

Luis Enrique ha evitato commenti precisi sul Tottenham, squadra che affronterà nella Supercoppa in programma a Udine. Ha spiegato che la compagine inglese ha subito cambiamenti importanti nell’organico e nella guida tecnica, in poco tempo e con allenamenti appena avviati. Questo rende complicata una previsione dettagliata sulla tattica degli avversari.

Il PSG, invece, si presenta con un organico pronto e una mentalità solida, anche se con qualche settimana di lavoro in meno rispetto ad altre squadre. L’allenatore ha evitato di usare eventuali svantaggi di tempo come alibi, promettendo una prestazione decisa e di qualità dalla sua squadra. Ha anche rivelato che, nel 2023, aveva considerato un possibile trasferimento proprio al Tottenham, ma quell’opzione non si è concretizzata.

Questa partenza quasi inaspettata sottolinea la professionalità di Luis Enrique, che sempre punta a dare il massimo indipendentemente dalle circostanze. Le incognite sul Tottenham non impediranno al PSG di affrontare la partita con serietà, senza lasciare spazio a sottovalutazioni o cali di tensione.

Pressione e passione nel calcio secondo Luis Enrique e il parallelo con scheffler

Nel corso della conferenza, Luis Enrique ha citato anche il professionista Scottie Scheffler, uno dei più forti golfisti mondiali, per illustrare il peso della pressione quando si è ai vertici. Scheffler ha spiegato come una volta raggiunti importanti traguardi, la pressione può impedire di godersi i successi prima di rimettersi subito a inseguire nuovi obiettivi.

L’allenatore del Paris SG riconosce questa dinamica e spiega di sentire con i suoi giocatori la stessa necessità di mantenere alta la concentrazione, pur riuscendo a gestire la pressione. La passione per il calcio rimane alla base della loro dedizione, cosa che si coglie anche dalle immagini di alcuni giocatori che continuano a giocare tra allenamenti e momenti di relax.

Secondo Enrique, questa passione distingue il loro lavoro da un semplice fenomeno commerciale o finanziario. Gestire l’attesa e la tensione fa parte del gioco ai massimi livelli, ma l’entusiasmo per il calcio resta una componente fondamentale dentro lo spogliatoio. Questo equilibrio alimenta la voglia di vincere senza perdere il rapporto autentico con lo sport.

L’appuntamento con la Supercoppa Uefa chiarirà se questa combinazione di fattori basterà per mantenere il PSG ai vertici europei anche nella nuova stagione.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.