Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Operazione A Trieste: venti denunciati per occupazione abusiva e sequestri di hashish nel porto vecchio
Friuli Venezia Giulia

Operazione A Trieste: venti denunciati per occupazione abusiva e sequestri di hashish nel porto vecchio

Condividi
Blitz a Trieste, venti denunciati per occupazione e droga nel porto vecchio. - Unita.tv
Condividi

Lavoro coordinato di carabinieri, Guardia di Finanza e polizia locale ha portato a una serie di interventi nel porto vecchio di Trieste. Controlli serrati hanno riguardato il contrasto alle occupazioni abusive e al traffico di sostanze stupefacenti, oltre all’identificazione di persone in condizione irregolare nel territorio italiano. Il risultato è stata una ventina di denunce e il sequestro di varie dosi di hashish.

Un’imponente operazione di polizia nelle aree abbandonate di porto vecchio

Questa mattina all’alba, circa sessanta carabinieri del comando di Trieste, insieme a unità cinofile, Guardia di Finanza e polizia locale, hanno effettuato controlli approfonditi nei magazzini inutilizzati di porto vecchio. Questi edifici, da tempo dismessi, sono diventati rifugio di persone senza permessi e di migranti che occupano abusivamente gli spazi. Nonostante un’operazione della Prefettura di qualche anno fa, che aveva portato al trasferimento di molti occupanti in strutture adeguate, la presenza abusiva è rimasta costante.

L’intervento ha previsto ispezioni puntuali all’interno dei magazzini, oltre alla verifica delle persone presenti. L’uso delle unità cinofile ha facilitato la ricerca di sostanze illegali nascoste. L’attività si inserisce in un più ampio piano di presidio e controllo del territorio, volto a reprimere fenomeni di illegalità legati soprattutto agli edifici abbandonati che spesso diventano luoghi di marginalità e spaccio.

Denunciate venti persone per occupazione abusiva e sequestrati decine di grammi di hashish

L’operazione si è conclusa con la denuncia di una ventina di persone accusate di occupazione abusiva degli edifici del porto vecchio. Questi soggetti vivevano all’interno dei magazzini senza autorizzazione, in condizioni spesso precarie e senza alcun titolo legale per la permanenza. Parallelamente, le forze dell’ordine hanno scoperto e sequestrato alcune decine di grammi di hashish, con alcune persone fermate per detenzione della sostanza.

Le perquisizioni hanno permesso di raccogliere prove e identificare con certezza anche chi era coinvolto nella detenzione e nel possibile spaccio. L’azione ha mostrato inoltre come questo tipo di aree rappresenti un punto di riferimento per attività illecite di vario genere, spesso collegate alla presenza di migranti irregolari. Alcuni degli identificati risultano senza documenti validi in Italia, il che apre la strada a ulteriori provvedimenti amministrativi e di espulsione.

Riscontri e futuri interventi per il controllo del territorio a Trieste

Il blitz nel porto vecchio sottolinea la volontà delle autorità di mantenere alta la pressione su zone note per problemi di illegalità e marginalità sociale. Il coinvolgimento di più corpi di polizia e l’impiego di unità cinofile hanno aumentato l’efficacia delle operazioni, mirando a sgomberare le aree occupate abusivamente e a reprimere la vendita e il possesso di droga.

Gli interventi proseguiranno probabilmente con azioni di monitoraggio costante per evitare il ritorno immediato degli occupanti abusivi. Le denunce effettuate dovrebbero dissuadere in parte il fenomeno, ma rimane complessa la gestione delle persone senza permesso legale, molti dei quali sfruttano proprio questi luoghi abbandonati per trovare rifugio. La cooperazione tra le forze di polizia e gli enti locali sarà fondamentale anche in futuro per garantire la regolarità e la sicurezza nei quartieri interessati.

Le autorità locali di Trieste mantengono alta l’attenzione su situazioni simili, ripetendo interventi mirati in tutto il territorio comunale, con un occhio particolare alle aree marginali come porto vecchio, dove si sono concentrati problemi di ordine pubblico e degrado negli ultimi anni.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.