Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Omicidio del 25 luglio: la chiamata al 112 e la tensione tra Mailyn e la suocera Lorena Venier
Friuli Venezia Giulia

Omicidio del 25 luglio: la chiamata al 112 e la tensione tra Mailyn e la suocera Lorena Venier

Condividi
Omicidio del 25 luglio, tensione tra Mailyn e la suocera durante la chiamata al 112 - Unita.tv
Condividi

Il delitto che ha scosso la comunità il 25 luglio comincia a prendere forma grazie alla testimonianza di Lorena Venier. È stata la nuora, Mailyn, a chiamare il 112 per denunciare quanto accaduto. Ma dietro quella telefonata c’è molto di più: paura, tensioni forti e tentativi di nascondere la verità. Il racconto copre una settimana cruciale, segnata da momenti di forte dramma e dalla crisi che ha fatto scattare l’intervento delle forze dell’ordine.

La chiamata che ha cambiato tutto: Mailyn rompe il silenzio

La mattina del 31 luglio, Mailyn ha preso il telefono e ha chiamato il 112, rompendo il silenzio su quanto era successo sei giorni prima. Il suo italiano non era perfetto, ma ha raccontato chiaramente qualcosa di terribile: la suocera, Lorena Venier, aveva ucciso suo figlio. Durante la chiamata si sentiva una discussione accesa in sottofondo, con una donna, probabilmente Lorena, che cercava di strapparle il telefono. Quel momento rivela tutta la tensione tra le due e la volontà disperata di fermare la denuncia. L’audio è stato prezioso per gli inquirenti, che hanno anche notato i lividi sul corpo di Mailyn, un segno delle difficoltà vissute in quei giorni.

Il piano e la crisi: i giorni drammatici dopo il delitto secondo Lorena Venier

Lorena Venier ha raccontato che all’inizio avevano pensato di aspettare qualche giorno prima di cancellare le tracce del delitto. Ma il piano è saltato quando Mailyn ha avuto una crisi emotiva. È stato quel momento a far decidere Venier a rivolgersi alla polizia. Nel suo racconto emergono scontri e incomprensioni tra lei e la nuora, con la situazione che è rapidamente peggiorata. Sono venuti fuori anche episodi di violenza privata: i lividi sulle braccia di Mailyn ne sono la prova, aggiungendo un altro strato di complessità a questa vicenda familiare.

Famiglia in tensione e l’intervento dei Carabinieri: una situazione esplosiva

I rapporti tra Lorena Venier e Mailyn erano molto tesi, spesso sfociati in episodi di violenza. Questo clima pesante ha reso tutto più complicato e ha portato all’intervento dei Carabinieri. La chiamata al 112 è stata la svolta, il momento decisivo che ha fatto partire le indagini dopo giorni di silenzio e tensioni accumulate. L’analisi della telefonata e delle testimonianze raccolte ha aiutato a ricostruire con chiarezza la dinamica degli eventi, fornendo alla giustizia gli elementi necessari per andare avanti.

La telefonata di Mailyn ha messo a nudo un quadro familiare difficile, fatto di segreti e rapporti complicati. Il tentativo di nascondere il crimine non ha retto sotto il peso dei conflitti e della coscienza. Le forze dell’ordine sono così intervenute, mettendo fine a una situazione ormai insostenibile e dando il via all’iter giudiziario sull’omicidio del 25 luglio.

Ultimo aggiornamento il 4 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.