Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Le dinamiche dell’ incidente e le vittime coinvolte
Friuli Venezia Giulia

Le dinamiche dell’ incidente e le vittime coinvolte

Condividi
Condividi

la procura di udine chiede l’archiviazione per l’incidente aereo delle frecce tricolori in val torre

L’inchiesta sull’incidente aereo avvenuto il 29 aprile 2023 in alta Val Torre, dove persero la vita Alessio Ghersi, pilota delle Frecce tricolori, e un suo parente, si avvia verso l’archiviazione. La procura di Udine ha valutato le prove raccolte e non ha trovato elementi sufficienti per procedere con accuse penali nei confronti degli indagati coinvolti nel caso.

Secondo la fonte: ansa.it.

Il tragico evento riguardò un ultraleggero pilotato da Alessio Ghersi, capitano di 34 anni appartenente alle Frecce tricolori. Con lui c’era Sante Ciaccia, suo parente di 35 anni. Il velivolo precipitò in alta Val Torre causando la morte immediata dei due occupanti. L’incidente suscitò grande attenzione visto il ruolo militare del pilota e le circostanze dello schianto.

Indagini della procura di Udine su Alessio Ghersi e Sante Ciaccia a Pordenone e Val Torre

Gli indagati iscritti nel registro riguardavano la proprietaria dell’ultraleggero insieme ai due soci della ditta pordenonese che aveva costruito quel modello specifico di velivolo. Le ipotesi iniziali contestate erano disastro aereo colposo e omicidio colposo ma gli elementi probatori sono risultati insufficienti per sostenere tali accuse.

Esito delle indagini della procura di Udine su Val Torre a Pordenone con Alessio Ghersi e sante ciaccia

La procura ha spiegato che non esistono prove giuridicamente valide per attribuire responsabilità penali precise circa le cause dell’incidente. Nonostante un’indagine approfondita su proprietà del mezzo e fabbricazione del velivolo, i magistrati hanno ritenuto che non vi siano basi concrete per procedere contro gli indagati.

Questa decisione arriva anche alla luce delle condizioni del velivolo dopo lo schianto: i danni subiti dall’aeromobile sono stati così gravi da impedire una ricostruzione chiara dei fatti o una verifica tecnica approfondita sullo stato della macchina prima dell’impatto.

La posizione dei legali di Alessio Ghersi sulla vicenda in procura a Udine

I legali che rappresentano la famiglia del capitano Ghersi hanno confermato che viste le condizioni irrecuperabili dell’aeromobile e l’assenza totale di una scatola nera installata sul mezzo, è impossibile proseguire con ulteriori accertamenti investigativi validi.

Hanno aggiunto inoltre che non opporranno resistenza alla richiesta ufficiale della Procura volta all’archiviazione del procedimento giudiziario. È stato sottolineato come il pm abbia escluso categoricamente qualsiasi errore umano da parte del pilota durante il volo fatale riconoscendo invece la sua lunga esperienza consolidata ed eccellente servizio nelle Frecce tricolori.

Questo caso rimane uno degli eventi più dolorosi nella storia recente dell’aviazione acrobatica italiana; ora si chiude senza ulteriori sviluppi giudiziari sulla base degli elementi disponibili fino ad oggi.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.