Un incidente all’alba sull’autostrada A4 ha messo in gravi condizioni un ragazzo di 20 anni di San Pier d’Isonzo, in provincia di Gorizia. L’auto su cui viaggiava è uscita di strada poco dopo il casello di Lisert, in direzione Venezia. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per capire cosa sia successo.
L’incidente sull’A4: cosa è successo davvero
Era circa l’una di mattina quando l’auto, con a bordo due fratelli, stava viaggiando verso Venezia poco dopo il casello di Lisert. Secondo le prime ricostruzioni, la vettura guidata dal fratello maggiore, 23 anni, è uscita improvvisamente dalla carreggiata. L’urto è stato così forte che il giovane di 20 anni, seduto sul sedile passeggero, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo.
Gli investigatori stanno cercando di capire le cause precise dell’incidente e se ci siano responsabilità. Al momento non risultano condizioni del manto stradale o fattori esterni come il maltempo che possano aver influito. La Polizia stradale ha effettuato tutti i rilievi necessari per chiarire la dinamica.
Soccorsi tempestivi, condizioni critiche per il giovane
Immediatamente dopo lo schianto, la centrale operativa regionale del Sores Friuli Venezia Giulia ha inviato sul posto ambulanza e elisoccorso. Il ventenne ferito è stato stabilizzato dai medici e trasportato in codice rosso all’ospedale di Cattinara, a Trieste. Qui i medici hanno riservato la prognosi, in attesa di capire come evolverà la sua situazione.
Il fratello alla guida è stato accompagnato in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni sono migliorate e al momento non destano preoccupazioni, anche se resta sotto osservazione. Il pronto intervento dei soccorsi ha evitato conseguenze peggiori per entrambi.
Traffico sotto controllo, niente disagi sull’A4
L’incidente è avvenuto in una giornata con bollino rosso per il traffico sull’A4, ma l’orario molto mattutino ha limitato i disagi. Non si sono formate code né rallentamenti significativi nel tratto interessato.
Le forze dell’ordine hanno garantito sicurezza e viabilità durante le operazioni di soccorso, permettendo di gestire rapidamente l’emergenza. La situazione è tornata alla normalità in poco tempo, anche grazie al bel tempo e all’assenza di ostacoli.
Questo episodio ricorda quanto sia importante mantenere la prudenza anche nelle ore e nei momenti in cui il traffico sembra più leggero, soprattutto su strade veloci come l’A4. Le indagini proseguono per fare luce su tutti i dettagli dell’incidente.
Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Matteo Bernardi