Una tragica serata segna la provincia di Pordenone, dove un incidente ha causato la morte di due ragazzi di 19 anni e il ferimento di altre due persone. Lo scontro è avvenuto nella galleria Val Colvera, lungo la strada che collega Frisanco a Maniago. La vicenda coinvolge anche alcuni giovani calciatori della squadra locale, appena usciti da una seduta di allenamento estivo a Poffabro.
Il luogo e il momento dell’incidente nella Galleria Val Colvera
L’incidente si è verificato nella tarda serata all’interno della galleria Val Colvera, punto che collega due comuni della provincia di Pordenone: Frisanco e Maniago. La galleria è un tratto particolarmente frequentato per gli spostamenti tra questi centri, soprattutto durante il periodo estivo. Qui, per cause ancora da accertare, due automobili hanno subito un violento scontro. I soccorsi sono arrivati rapidamente, ma l’entità dell’impatto è stata tale da causare conseguenze gravissime. Alle autorità spetta ora il compito di ricostruire la dinamica esatta dello scontro, mentre la comunità locale resta scossa dall’accaduto.
Il coinvolgimento dei giovani calciatori del Maniago Vajont
Una delle vetture coinvolte trasportava tre ragazzi, tutti diciannovenni, tesserati con la squadra di calcio di Maniago Vajont. Erano appena usciti dal campo d’allenamento estivo che si tiene nella zona di Poffabro. Due di questi giovani hanno perso la vita nell’incidente, mentre il terzo è rimasto ferito in modo serio ma stabile. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo che si trovava alla guida dell’auto dei calciatori sarebbe proprio il ferito grave, soccorso e poi trasferito all’ospedale di Udine tramite elicottero. Questi ragazzi avevano appena terminato il loro percorso scolastico, essendosi diplomati da poco tempo.
Le condizioni della donna coinvolta e l’intervento dei soccorsi
Nell’altra vettura si trovava una donna, che è rimasta anch’essa ferita nello scontro. La sua condizione di salute è meno chiara: è stata trasportata dalle ambulanze in ospedale, ma non è stato ancora confermato se il trasferimento sia avvenuto in una struttura a Udine o altrove. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la polizia locale, i vigili del fuoco e un’automedica, tutti impegnati a prestare soccorso e a mettere in sicurezza l’area. Il lavoro delle forze dell’ordine prosegue con rilievi e verifiche per comprendere come si sia sviluppato l’incidente, ancora avvolto nel mistero.
Indagini in corso e ricostruzione della tragedia che ha colpito la comunità locale
Le indagini aperte dai carabinieri mirano a stabilire con precisione la causa dello scontro. Al momento non è ancora chiaro cosa abbia provocato la collisione tra le due auto all’interno della galleria. Aspetti come la velocità dei veicoli, eventuali manovre sbagliate o condizioni della strada sono al centro degli accertamenti. La presenza dei vigili del fuoco ha permesso di estrarre in sicurezza i feriti dalle vetture coinvolte. Questa tragedia coinvolge una comunità stretta attorno a quei giovani e ai loro familiari, ma intanto i tecnici raccolgono testimonianze e dati utili a definire ogni passaggio della vicenda.
Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi