Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Corpo di un escursionista trovato senza vita sul carso triestino: aperta l’inchiesta per chiarire le cause
Friuli Venezia Giulia

Corpo di un escursionista trovato senza vita sul carso triestino: aperta l’inchiesta per chiarire le cause

Condividi
Corpo di escursionista rinvenuto sul Carso triestino, indagini in corso. - Unita.tv
Condividi

Un episodio triste ha scosso il Carso triestino, dove ieri pomeriggio è stato rinvenuto il corpo privo di vita di un uomo di 51 anni lungo un sentiero nei pressi della vedetta Weiss, nel comune di Duino Aurisina. La scoperta è avvenuta ad opera di un escursionista che ha notato il corpo durante un’uscita. Le autorità locali hanno subito avviato le indagini per capire cosa sia accaduto, senza escludere alcuna pista.

Il ritrovamento del corpo nei pressi della vedetta Weiss sulla costa triestina

Il cadavere del cinquantenne è stato individuato intorno al pomeriggio di ieri, mentre un escursionista percorreva uno dei sentieri del Carso nei pressi della storica vedetta Weiss, un punto panoramico molto frequentato dai camminatori e turisti. La zona, caratterizzata da rocce carsiche e boschi, si trova nel territorio di Duino Aurisina, comune ricco di sentieri escursionistici e area protetta.

I soccorritori, allertati immediatamente dopo la segnalazione, si sono portati sul posto con tempestività. Automezzi dei carabinieri, vigili del fuoco, e il soccorso alpino hanno raggiunto l’area impervia per coordinare il recupero del corpo e raccogliere elementi utili a chiarire la dinamica dei fatti. La presenza di così tante squadre dimostra l’impegno per una ricostruzione dettagliata e la sicurezza dell’area.

Le prime verifiche e l’intervento della procura di Trieste

La procura di Trieste ha delegato l’indagine alla pm Ilaria Iozzi, giunta subito sul luogo del ritrovamento per dirigere le operazioni preliminari e tutelare la scena. Il magistrato ha ordinato l’autopsia sul corpo del cinquantenne, necessaria a definire con precisione la causa della morte e i tempi esatti in cui si è verificata.

La salma non presenta evidenti segni di violenza esterna, fatto che per ora riduce la probabilità di un’aggressione o incidente con terzi. Le ipotesi al vaglio degli inquirenti si concentrano quindi su motivi naturali, come un malore improvviso, condizioni fisiche preesistenti o problemi legati allo sforzo fisico, visto che l’uomo indossava abiti da trekking. I risultati sugli accertamenti tossicologici e sull’esame autoptico saranno determinanti per fare chiarezza.

L’ipotesi del malore e le condizioni dell’area escursionistica

Il tratto del Carso in cui è stato trovato il corpo, pur molto frequentato, presenta dislivelli e percorsi impegnativi. L’uomo, 51 anni, equipaggiato con indumenti adatti al trekking, avrebbe potuto affrontare una camminata nell’area, ma potrebbe essere stato colto da un problema improvviso, come un infarto o un ictus.

Le persone che praticano escursionismo devono fare attenzione ai segnali del proprio corpo, specie in zone come il Carso, con cambi improvvisi di altitudine e microclimi che possono mettere a dura prova la salute. L’assenza di ferite sul cadavere rafforza l’ipotesi che la morte sia avvenuta per cause naturali. Il carcere sarà sottoposto a esame per escludere anche lesioni accidentali minori.

Le autorità sul posto raccolgono testimonianze e verificano la presenza di eventuali testimoni o videocamere di sorveglianza. In casi come questo, ogni dettaglio può aiutare a ricostruire l’esatta dinamica e tempistica degli eventi. Il rispetto per la famiglia è continuo, mentre si attendono sviluppi dalle analisi mediche.

Il ritrovamento ha evidenziato ancora una volta la necessità di cautela nel praticare attività all’aperto, soprattutto per chi si muove in solitaria. Le forze dell’ordine e gli enti di soccorso mantengono alta l’attenzione per garantire assistenza rapida in questi luoghi remoti e spesso difficili da raggiungere.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.