Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Concerto di robbie williams a trieste il 17 luglio sold out con 28mila biglietti venduti
Friuli Venezia Giulia

Concerto di robbie williams a trieste il 17 luglio sold out con 28mila biglietti venduti

Condividi
Condividi

Il concerto di robbie williams previsto a Trieste il 17 luglio ha registrato il tutto esaurito. Sono stati venduti circa 28mila biglietti, con una forte partecipazione di fan provenienti da diverse regioni italiane e numerosi paesi europei. L’evento rappresenta un appuntamento importante per la città e si inserisce nel calendario della rassegna culturale legata alla capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia.

Dettagli sulle vendite dei biglietti e provenienza del pubblico

Per l’unica data italiana del tour di robbie williams sono stati staccati circa 28mila biglietti. Il pubblico italiano ha acquistato circa il 70% dei tagliandi disponibili, mentre il restante 30% è stato comprato da spettatori stranieri, in gran parte residenti in Slovenia e Croazia. La presenza internazionale è significativa: oltre ai vicini paesi balcanici, molti fan arriveranno anche da Germania, Svizzera, Francia, Austria, Regno Unito e altri stati europei come Serbia, Romania e Albania.

Regioni italiane più rappresentate

Nel dettaglio delle regioni italiane più rappresentate nelle vendite spiccano Veneto con il 13%, Lombardia all’11% ed Emilia Romagna al 6%. Seguono Piemonte, Toscana e Trentino Alto Adige tra le altre aree interessate dalla richiesta dei biglietti. In Friuli Venezia Giulia solo un terzo degli acquisti italiani proviene dalla regione stessa; quasi cinquemila tagliandi sono stati comprati direttamente a Trieste.

Questi dati evidenziano come l’appuntamento attiri un pubblico molto ampio che supera i confini regionali nazionali ed europei.

Ruolo dell’evento nella programmazione culturale regionale

Il concerto fa parte del programma Go2025&Friends promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per sostenere le iniziative legate alla nomina di Nova Gorica-Gorizia come capitale europea della cultura nel 2025. Questa rassegna mira a valorizzare eventi musicali e culturali capaci di attrarre visitatori sul territorio transfrontaliero italo-sloveno.

Organizzazione e collaborazioni

L’organizzazione dell’evento coinvolge realtà locali importanti: Fvg Music Live si occupa della produzione musicale insieme all’agenzia VignaPR che cura la comunicazione. PromoTurismoFvg contribuisce sotto l’aspetto promozionale mentre il Comune di Trieste supporta logisticamente la manifestazione garantendo gli spazi necessari per accogliere migliaia di spettatori in sicurezza.

LEGGI ANCHE
Vard firma contratto da oltre 200 milioni per la costruzione di una nave da ricerca avanzata per Inkfish

La scelta di ospitare una star internazionale come robbie williams sottolinea l’intenzione degli enti locali d’inserire Trieste tra le tappe rilevanti degli eventi estivi italiani ed europei collegati al progetto culturale europeo.

Impatto atteso sull’economia locale e turismo

L’arrivo stimato di decine di migliaia persone per assistere al concerto genera aspettative positive sul fronte economico locale. Oltre ai residenti friulani che partecipano direttamente all’iniziativa saranno molteplici i turisti nazionali ed esteri che sfrutteranno l’occasione per visitare la città giuliana nei giorni precedenti o successivi allo spettacolo musicale.

Bar, ristoranti, negozi e gli operatori turistici segnalano una crescita delle prenotazioni alberghiere nelle strutture di Trieste già nelle settimane prima dell’appuntamento del 17 luglio; “potranno beneficiare dell’afflusso straordinario”. L’iniziativa contribuisce quindi ad animare una zona strategica dal punto di vista geografico poiché collocata vicino ai confini internazionali.

Effetti sul tessuto urbano ed economico

In definitiva questo evento conferma quanto concerti importanti possano incidere non solo sulla scena artistica ma anche sull’economia urbana coinvolgendo più settori produttivi collegati al turismo.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.