Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Cats torna in Italia nel 2025 con la produzione originale di Andrew Lloyd Webber al Rossetti e al Teatro Arcimboldi
Friuli Venezia Giulia

Cats torna in Italia nel 2025 con la produzione originale di Andrew Lloyd Webber al Rossetti e al Teatro Arcimboldi

Condividi
Cats torna in scena in Italia nel 2025 con la produzione originale di Andrew Lloyd Webber. - Unita.tv
Condividi

Il celebre musical “Cats“, firmato da Andrew Lloyd Webber, torna sulle scene italiane dopo anni di assenza con la sua versione originale. Lo spettacolo sarà presentato al Teatro Rossetti di Trieste tra il 3 e il 7 dicembre 2025 e successivamente al Tam Teatro Arcimboldi di Milano dal 27 gennaio al primo febbraio 2026. Un appuntamento atteso dagli appassionati del genere musicale e dal pubblico italiano.

Il ritorno di Cats in Italia con la storica produzione West End

Dopo oltre quattro decenni, “Cats” riporta in Italia la produzione originale che ha riscosso grande successo nel West End londinese. Questa versione arriva direttamente dallo spettacolare tour internazionale partito a inizio 2025 da Düsseldorf. Il tour europeo visiterà diverse città fino ai primi mesi del 2026. Il musical celebra infatti il 45° anniversario dalla sua prima rappresentazione, evento che ha segnato la carriera di Andrew Lloyd Webber e ha influenzato il panorama teatrale musicale.

Il ritorno in Italia è una conferma del valore consolidato nel tempo di questa produzione, che presenta coreografie, scenografie e costumi fedeli a quelli della prima versione. La compagnia coinvolta in questo tour mantiene la qualità artistica che ha reso “Cats” un cult mondiale, offrendo allo spettatore un’esperienza autentica e fedele alla tradizione.

Dettagli sulle date e luoghi delle rappresentazioni italiane

A Trieste, il palco del Teatro Rossetti ospiterà “Cats” per cinque sere, dall’inizio alla prima settimana di dicembre 2025. Il Rossetti è uno dei teatri più prestigiosi del Friuli Venezia Giulia, noto per il suo impegno nella valorizzazione delle produzioni di rilievo internazionale e nel promuovere spettacoli di alta qualità artistica.

A Milano l’appuntamento è fissato tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2026 presso il Tam Teatro Arcimboldi. Questo spazio si è affermato come uno dei principali teatri milanesi per spettacoli musicali di grande portata. La scelta di queste città per ospitare lo spettacolo conferma la volontà di raggiungere un pubblico vasto e diversificato.

La programmazione in due sedi distinte permette di coinvolgere non solo spettatori del Nord Est ma anche quelli dell’area metropolitana lombarda, due aree con una solida tradizione di pubblico per il teatro musicale. Gli organizzatori puntano a garantire un’ottima fruizione per chi vorrà assistere a questo appuntamento con la storia del teatro.

Il tour internazionale di Cats e il 45° anniversario

Il tour iniziato a Düsseldorf è una tappa fondamentale dell’intera celebrazione del 45° anniversario di “Cats“. Lo spettacolo ha debuttato per la prima volta nel 1981 e da allora ha rappresentato un fenomeno globale nel mondo del musical. Questa tournée ripropone l’allestimento originale, mantenendo intatto il fascino che ha fatto di “Cats” un grande successo.

Il viaggio in Europa comprende tappe in numerose metropoli, permettendo a diverse platee di rivivere lo spettacolo con attori e tecnici che tramandano la tradizione originale. L’evento di 45 anni non è solo una festa per gli appassionati ma anche un momento di riflessione sul valore culturale e artistico di un’opera che ha cambiato il modo di concepire il teatro musicale.

La tournée fornisce un’occasione unica per vedere la messa in scena originale senza dover viaggiare fuori dal continente, e per molti sarà la prima possibilità di assistere a questo allestimento classico dopo anni di assenza. La scelta di mantenere l’originalità della produzione è rimarcata da critici e spettatori come un valore aggiunto, che richiama la memoria storica dello spettacolo.

L’arrivo di “Cats” in Italia si inserisce in questa cornice di festeggiamenti europei, offrendo al pubblico la possibilità di confrontarsi con un’opera teatrale che ha rappresentato un punto di svolta nel musical moderno. La produzione riesce a conservare il fascino del mondo felino raccontato attraverso musiche, coreografie e un allestimento scenico fedele all’originale, presentando così un classico senza tempo anche per le nuove generazioni.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.