La Barcolana Nuota torna a Trieste domenica 5 ottobre, inserita nel calendario della 57ª edizione della celebre regata Barcolana presented by Generali. La manifestazione di nuoto in acque libere accoglie atleti di ogni età e livello, proponendo un percorso nel golfo triestino con partenza e arrivo in piazza Unità d’Italia. L’edizione 2025 presenta una novità importante: la collaborazione con Honda, che targherà la competizione.
Barcolana Nuota, una tradizione che unisce amatori e professionisti nelle acque di Trieste
La gara Barcolana Nuota, giunta all’undicesima edizione, si è affermata come uno dei principali appuntamenti open water in Italia. Promossa dalla Società velica di Barcola e Grignano, in collaborazione con l’US Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping, richiama ogni anno oltre 300 partecipanti. Il contesto è quello della settimana dedicata alla Barcolana, la regata famosa in tutto il mondo, e la gara di nuoto rappresenta una delle porte d’ingresso ai festeggiamenti sul mare.
L’evento accoglie atleti amatoriali, giovani tesserati e veterani master, italiani e stranieri, accomunati dalla voglia di confrontarsi con il mare aperto. Lo scorso anno la partecipazione ha superato i 370 iscritti, confermando la crescita e l’interesse attorno alla manifestazione. In questo modo Barcolana Nuota si muove tra competizione e socialità, valorizzando il territorio e promuovendo la cultura sportiva legata al nuoto in mare.
Il percorso e le novità dell’edizione 2025: un miglio nautico nel Golfo Di Trieste
L’edizione di quest’anno prevede una distanza di un miglio nautico, cioè circa 1850 metri di nuoto nello specchio di mare davanti a piazza Unità d’Italia. La partenza e l’arrivo si terranno nello stesso punto, garantendo una cornice suggestiva con la vista sulla città. Il tracciato è disegnato per garantire sicurezza e sfida sportiva, con assistenza tecnica e controlli a supporto dei partecipanti.
Una novità significativa riguarda il coinvolgimento di Honda, che per la prima volta entra a fianco della manifestazione con un ruolo di sponsor e partner. Questa collaborazione porta una nuova dimensione all’evento, inserendolo in un progetto più ampio di valorizzazione del rapporto tra sport, mobilità e ambiente. Honda Motor Europe Italia vede nella gara un’occasione per promuovere valori di sostenibilità e connessione con la natura.
Le dichiarazioni ufficiali: passione, mare e sport come elementi di aggregazione sociale
Mitja Gialuz, presidente della Società velica di Barcola e Grignano, ha sottolineato come Barcolana Nuota rappresenti una porta d’accesso al Festival del mare, un momento di aggregazione che attraversa generazioni e comunità diverse. Ha evidenziato come la partecipazione di un brand internazionale come Honda confermi l’appeal crescente dell’evento sulla scena sportiva e culturale locale.
Simone Mattogno, responsabile dell’automobile per Honda Motor Europe Italia, ha dichiarato che l’impegno del marchio nel campo della mobilità sostenibile sposa l’obiettivo di Barcolana Nuota: promuovere lo sport come strumento per costruire una comunità attenta all’ambiente e vicina agli spazi naturali. Questo connubio tra sport e responsabilità ambientale caratterizza l’impegno di Honda nel progetto triestino, confermando l’importanza di eventi che integrano passione sportiva e cura del territorio.
L’apertura delle iscrizioni alla gara di nuoto in acqua libera di Barcolana Nuota conferma la vivacità di un appuntamento sempre più centrale nel calendario triestino di ottobre. Gli organizzatori attendono una risposta ampia dal pubblico sportivo e amatoriale interessato a prendere parte a questa celebrazione del mare e del nuoto.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Rosanna Ricci