Adam Buksa rinforza l’attacco dell’Udinese: arriva dal Midtjylland con contratto fino al 2029

Adam Buksa nuovo attaccante dell’Udinese fino al 2029. - Unita.tv

Serena Fontana

26 Agosto 2025

Adam Buksa è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Udinese. L’attaccante polacco, classe 1996, ha firmato un contratto che lo legherà al club friulano fino al 30 giugno 2029. Arriva a titolo definitivo dal Midtjylland, squadra danese, e rappresenta un tassello importante per l’attacco bianconero in vista della stagione 2025-2026. L’Udinese punta a dare maggiore solidità al reparto offensivo con un giocatore che ha già esperienza in diversi campionati europei e anche in Major League Soccer.

Buksa arriva in un momento in cui l’Udinese cerca stabilità dopo un andamento altalenante in Serie A. Viene visto come un elemento capace di mettere fisicità e imprevedibilità in area di rigore. Negli ultimi due campionati ha superato la doppia cifra di gol, confermando anche buone prestazioni in competizioni internazionali. Un profilo internazionale e con un fiuto del gol che rispecchia la voglia della società di rinforzare l’attacco con elementi concreti.

Da Cracovia agli Stati Uniti, poi Francia, Turchia e Danimarca: la carriera di Buksa

Adam Buksa è nato il 12 luglio 1996 a Cracovia, dove ha mosso i primi passi nel calcio professionistico. La sua crescita è passata anche dal Pogon Stettino, in Polonia, dove ha segnato 22 gol in 52 partite sotto la guida di Kosta Runjaic. Questi numeri gli hanno aperto le porte del calcio internazionale.

Il centravanti ha poi fatto esperienza negli Stati Uniti con il New England Revolution, in Major League Soccer, un’esperienza che gli ha lasciato molto in termini di crescita e adattamento. Dopo la MLS, Buksa ha giocato in Francia con il Lens, poi in Turchia all’Antalyaspor, e infine è arrivato al Midtjylland in Danimarca. Ogni tappa gli ha permesso di affinare tattica e forza fisica, adattandosi a diversi stili di gioco.

Nel campionato danese ha confermato la sua capacità di finalizzare e di giocare spalle alla porta, caratteristiche che hanno convinto l’Udinese a puntare su di lui. Una carriera che, con numeri solidi e versatilità, ha visto Buksa segnare gol importanti in campionati con ritmi e livelli diversi, arricchendo il suo bagaglio anche grazie alle competizioni europee. A Udine ritroverà anche l’allenatore Runjaic, che lo aveva valorizzato in Polonia.

Buksa e il suo ruolo nell’attacco dell’Udinese: cosa aspettarsi per la Serie A 2025

Adam Buksa è un centravanti dal fisico imponente e con un buon dinamismo. Sa proteggere la palla spalle alla porta, aprendo spazi per i compagni, ma è anche un finalizzatore affidabile, come dimostrano le doppie cifre di gol negli ultimi campionati. Ha segnato in Danimarca e in Europa, ed è un punto di riferimento anche nella nazionale polacca.

L’Udinese guarda a una stagione in cui migliorare la classifica e ha scelto di puntare su giocatori con esperienza internazionale come Buksa. Il club lo considera fondamentale per costruire un attacco più solido e concreto. Il centravanti porterà esperienza e fiuto del gol, qualità preziose per affrontare un campionato competitivo come la Serie A.

Dentro la rosa bianconera, Buksa dovrà integrarsi con gli altri attaccanti e centrocampisti, sfruttando la sua fisicità e tecnica. Sarà interessante seguire l’intesa che riuscirà a creare con i compagni, soprattutto in un torneo dove saper segnare e resistere alla pressione difensiva fa la differenza.

L’esperienza internazionale con la Polonia

Buksa ha accumulato esperienza anche con la nazionale polacca: 23 presenze e 7 gol dal suo esordio nel 2021. Tra i momenti più importanti c’è l’Europeo scorso, dove ha giocato due partite e segnato contro i Paesi Bassi. Questa esperienza conferma il suo valore e la capacità di rispondere a sfide di alto livello.

Essere un elemento stabile della nazionale polacca dimostra affidabilità e continuità nel rendimento. Le sue presenze con la nazionale lo hanno messo di fronte a pressioni e ambienti diversi, un bagaglio che potrà tornare utile anche all’Udinese.

Con la maglia della Polonia, Buksa ha dimostrato di poter fare la differenza anche contro avversari di spessore europeo. Per l’Udinese, questo significa poter contare su un attaccante abituato a ritmi elevati e partite importanti.

Midtjylland e Udinese: una trattativa che conferma le strategie di mercato

Il trasferimento di Buksa dal Midtjylland all’Udinese segue un copione ormai noto. Il club danese è noto per far crescere giovani talenti, pronti poi a spiccare il volo verso campionati più competitivi. La cessione di Buksa è in linea con questa strategia e il prezzo dell’operazione si aggira intorno ai 5 milioni di euro.

Per l’Udinese, prendere Buksa significa rafforzare l’attacco con un giocatore che unisce forza fisica e tecnica, capace di incidere sia in campionato che in Europa e con la nazionale. L’acquisto rientra in una strategia di mercato che punta su giocatori esperti, abituati a competere ad alti livelli, con l’obiettivo di risalire in classifica.

Il mercato estivo 2025 ha visto molti club muoversi con decisione, e l’arrivo di Buksa è uno dei colpi più importanti per l’Udinese. La società conferma così un approccio pragmatico, cercando giocatori in grado di garantire risultati concreti sul campo.

Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Serena Fontana