La località di Cogne, nel cuore del parco nazionale del Gran Paradiso, è stata nuovamente colpita da eventi franosi che hanno interrotto la viabilità sulla strada regionale 47. La zona, già segnata dall’alluvione dello scorso anno, si è trovata isolata a causa delle forti piogge che hanno causato due smottamenti nella notte. Le operazioni di soccorso hanno coinvolto vigili del fuoco e soccorso alpino valdostano per mettere in sicurezza i residenti e gli automobilisti bloccati.
L’evento meteorologico e le frane sulla strada regionale 47
Nella notte tra il 20 e il 21 aprile 2025 una perturbazione intensa ha investito la valle di Cogne provocando due frane significative lungo la strada regionale n. 47. Questa arteria collega direttamente la località montana al fondo valle ed è fondamentale per garantire i collegamenti con il resto della regione valdostana. Le forti piogge hanno saturato il terreno rendendo instabili i pendii circostanti, favorendo così gli smottamenti.
Le due frane si sono verificate in punti diversi della carreggiata causando l’interruzione completa della circolazione stradale. Il materiale franoso ha invaso la carreggiata rendendo impossibile il passaggio dei veicoli fino a quando non sarà effettuata una bonifica approfondita. L’evento si colloca esattamente a un anno dal grave allagamento che aveva già messo in ginocchio questa zona montana per diverse settimane.
Intervento dei soccorsi e gestione dell’emergenza
Durante le fasi iniziali dell’evento uno dei mezzi presenti sulla strada è rimasto bloccato proprio nell’area interessata dalla caduta dei detriti. I passeggeri sono stati tratti in salvo grazie all’intervento tempestivo del soccorso alpino valdostano insieme ai vigili del fuoco locali. L’operazione ha richiesto coordinamento e rapidità visto il rischio elevato legato alla stabilità delle pareti rocciose sovrastanti.
I soccorritori hanno raggiunto l’automobile intrappolata con attrezzature specifiche per muoversi su terreni impervi e scivolosi, quindi hanno accompagnato le persone fino al vicino comune di Aymaville dove sono state messe in sicurezza. Non risultano feriti gravi ma si sottolinea come la situazione resti delicata fino al completo ripristino della viabilità normale.
Impatto sull’accessibilità e conseguenze per i residenti
La chiusura temporanea della strada regionale n°47 riporta all’attenzione le difficoltà legate alla posizione geografica di Cogne, località apprezzata ma esposta ai rischi naturali tipici delle aree alpine. L’interruzione della via principale crea disagi evidenti sia ai residenti sia alle attività commerciali locali che dipendono dai collegamenti con fondovalle.
Per ora non sono state comunicate alternative praticabili se non percorsi molto più lunghi o complicati da affrontare soprattutto durante condizioni meteo avverse come quelle degli ultimi giorni. Le autorità regionali stanno valutando misure urgenti per intervenire sul territorio, mentre resta alta l’attenzione sulle condizioni meteorologiche previste nei prossimi giorni, possibili ulteriormente critiche.
L’esperienza dello scorso anno dimostra quanto questo tipo di emergenze possa influire profondamente sulle vite quotidiane degli abitanti, costretti spesso ad adattarsi rapidamente alle limitazioni imposte dalla natura.
Ultimo aggiornamento il 30 Giugno 2025 da Giulia Rinaldi