Un evento critico ha colpito Cataeggio, una frazione nel Comune di Val Masino, in provincia di Sondrio, dove è scattato l’allerta per una frana. Le autorità hanno evacuato circa 80 residenti a causa di movimenti preoccupanti del terreno, segnalati dalle apparecchiature di monitoraggio. La situazione ha portato alla chiusura delle scuole per il prossimo lunedì, in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza della comunità .
Allerta frana a Cataeggio: i dettagli dell’evacuazione
Alle 11:30 di oggi, sabato 22 marzo, è stata attivata l’emergenza per i residenti di Cataeggio, un piccolo borgo di circa 500 abitanti. La frana di Scaiun, che da tempo rappresenta una minaccia per le abitazioni locali, ha mostrato segni di movimento anomali. Le recenti piogge hanno aggravato la situazione, portando a un incremento dei movimenti del terreno, che hanno superato la soglia di allerta di 3 millimetri.
Le autorità hanno immediatamente avviato l’evacuazione delle abitazioni situate in via Marconi, dove si sono registrati i maggiori rischi. Attualmente, circa 80 persone sono state trasferite temporaneamente nella Casa delle Guide di Val Masino, ma si teme che il numero degli evacuati possa aumentare nelle prossime ore. Le scuole della zona sono state chiuse per precauzione, poiché l’edificio scolastico si trova direttamente sotto l’area a rischio.
Leggi anche:
Interventi delle autorità e misure di sicurezza
Sul luogo dell’emergenza sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Sondrio, coordinati dall’ingegner Alessandro Granata. Gli esperti hanno confermato che la velocità di spostamento del terreno ha raggiunto i 12 millimetri, un dato che ha spinto il sindaco Pietro Taeggi a attivare il Centro operativo comunale . È stato inoltre aperto un Centro di coordinamento dei soccorsi presso la Prefettura di Sondrio per gestire l’emergenza.
La Protezione civile è stata allertata e i volontari sono presenti sul posto, collaborando con i carabinieri per garantire la sicurezza della comunità . Le autorità locali stanno monitorando la situazione con attenzione, valutando ulteriori misure da adottare per proteggere i residenti e prevenire danni maggiori.
Il contesto della frana di Scaiun
La frana di Scaiun è un fenomeno noto nella zona, che ha preoccupato i residenti di Cataeggio per anni. La sua instabilità è stata oggetto di monitoraggio continuo, ma l’intensificarsi delle precipitazioni ha reso la situazione particolarmente critica. Gli esperti avvertono che il rischio di frane è aumentato a causa delle condizioni meteorologiche avverse, rendendo necessaria una vigilanza costante.
La comunità di Cataeggio, già colpita da eventi simili in passato, si trova ora a fronteggiare una nuova emergenza. Le autorità locali stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e per fornire supporto a coloro che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. La situazione rimane in evoluzione e sarà monitorata attentamente nelle prossime ore.
Â