Home Cronaca Forte temporale con vento e pioggia si abbatte su Milano, allerta attiva e interventi in corso
Cronaca

Forte temporale con vento e pioggia si abbatte su Milano, allerta attiva e interventi in corso

Condividi
Condividi

Milano è stata colpita da un violento temporale con pioggia intensa e raffiche di vento che hanno oscurato il cielo fino a renderlo quasi notturno. La situazione ha spinto numerosi cittadini a chiamare i vigili del fuoco per segnalare alberi caduti o pericolanti e altri oggetti a rischio. Le autorità locali avevano previsto questo evento meteorologico già da giorni, mettendo in campo misure di prevenzione per limitare danni soprattutto nelle zone più vulnerabili della città.

Condizioni meteo avverse: pioggia intensa e vento forte oscurano milano

Nel pomeriggio di oggi, 15 aprile 2025, Milano è stata investita da una perturbazione caratterizzata da precipitazioni abbondanti accompagnate da raffiche di vento molto forti. Il cielo si è rapidamente coperto trasformandosi in un cupo scenario quasi notturno nonostante l’ora centrale del giorno. Questa combinazione ha causato disagi alla circolazione stradale e rallentamenti nei trasporti pubblici.

Le raffiche hanno messo sotto pressione gli alberi cittadini che spesso hanno ceduto sotto la forza del vento, creando situazioni di pericolo lungo le vie urbane. Molte chiamate sono arrivate alla centrale operativa dei vigili del fuoco soprattutto riguardo rami spezzati o piante inclinate sul margine delle strade. Alcuni oggetti leggeri come cartelloni pubblicitari sono stati spostati dal loro posto originario diventando potenziali rischi per passanti e automobilisti.

Interventi dei vigili del fuoco tra segnalazioni continue

Dall’inizio dell’intensa precipitazione la centrale dei vigili del fuoco ha ricevuto numerose richieste d’intervento concentrate principalmente nelle aree dove il verde pubblico è più presente o vicino alle arterie principali della città. Gli operatori stanno lavorando senza sosta per mettere in sicurezza le zone interessate dalle cadute degli alberi o dai detriti trasportati dal vento.

Il pronto intervento mira anche a evitare blocchi al traffico veicolare dovuti agli ostacoli sulle carreggiate ma anche a tutelare i pedoni dagli eventuali incidenti provocati dalla presenza di rami spezzati o altri materiali instabili sulle strade cittadine. Le squadre sono distribuite su tutto il territorio comunale seguendo le priorità stabilite dalla gravità delle situazioni segnalate dai cittadini.

Protezione civile attiva misure preventive contro rischio esondazione

L’allerta meteo era stata diramata alcuni giorni fa dalla protezione civile comunale che aveva previsto temporali intensi accompagnati da fortissime raffiche di vento sulla zona lombarda compresa Milano. Per contenere possibili danni legati alle precipitazioni abbondanti erano state predisposte alcune misure preventive fondamentali.

In particolare la vasca di laminazione posta lungo il corso del fiume Seveso è stata già attivata nella mattinata odierna allo scopo di assorbire l’eccesso d’acqua ed evitare così rischiosi fenomenidi esondazione nel capoluogo lombardo dove storicamente questa criticità rappresenta una minaccia ricorrente durante eventi atmosferici estremamente intensii.

Questa struttura consente infatti una regolamentazione controllata dell’acqua evitando sovraccarichi improvvisi nei canali urbani circostanti capacidi generare allagamenti diffusi nel tessuto cittadino particolarmente vulnerabile agli effetti delle piogge torrenzialii.

Barriere mobili installate nel quartiere ponte lambro contro innalzamento livelli lambro

Un altro punto critico monitorato attentamente dalle autorità locali riguarda via Vittorini nel quartiere Ponte Lambro dove la risalita delle acque fluviali potrebbe mettere a rischio abitazioni ed esercizi commercialii presenti nella zona bassa della città.
Per questa ragione già prima dell’arrivo della perturbazionee erano state posizionate barriere mobili anti-allagamento destinate ad arginare eventualiincrementidell’alveo causatida intense precipitazionii .

Questi dispositivi vengono sollevatii rapidamente al bisogno grazie alla loro struttura modularedisposta lungo i punti strategici della strada principale garantendo così una difesa efficace contro possibili infiltrazionii idriche . L’obiettivo resta quello dimantenere integri gli ambientidella comunità locale riducendo al minimo ogni forma diservizi interrotti od emergenze sanitarie derivantidagli effetti diretti dell’allagamento .

Le attività proseguono con attenzione massima mentre si attendono ulterioririlevamenti sui livelli idrometricidefiniti dagli enti preposti , utiliper decidere se mantenere alte le soglie d’allarme oppure procederee successivamente allo smontaggio degli strumenti protettivi .

“La sicurezza della città e dei suoi abitanti resta la priorità assoluta,” hanno dichiarato i responsabili locali durante il coordinamento delle operazioni.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.