Home Cronaca Fininvest cede l’ac monza al fondo americano Beckett Layne Ventures per 45 milioni di euro
Cronaca

Fininvest cede l’ac monza al fondo americano Beckett Layne Ventures per 45 milioni di euro

Condividi
Condividi

La società Fininvest ha annunciato la vendita dell’ac Monza a un fondo statunitense, Beckett Layne Ventures. L’accordo prevede il passaggio graduale delle quote societarie con un valore complessivo fissato a 45 milioni di euro. La trattativa segna una svolta importante per il club brianzolo, che vede così entrare nuovi investitori nel proprio assetto proprietario.

Dettagli dell’accordo tra fininvest e beckett layne ventures

L’intesa tra Fininvest e Beckett Layne Ventures si concretizza con la cessione dell’80% delle azioni del Monza entro l’estate del 2025. Il saldo, pari al restante 20%, sarà trasferito entro giugno del 2026. Questo piano di vendita scaglionata permette una transizione graduale della proprietà mantenendo un legame diretto con Fininvest durante tutto il periodo.

Il valore complessivo attribuito all’operazione è di circa 45 milioni di euro, cifra che rappresenta l’enterprise value del club calcistico. Tale valutazione tiene conto degli asset sportivi e commerciali della società in questa fase delicata della sua storia recente.

La presenza di fininvest nel consiglio d’amministrazione

Fininvest manterrà una presenza nel consiglio d’amministrazione fino al completamento totale della cessione, riflettendo la quota residua ancora detenuta nella compagine azionaria. Questa partecipazione consente alla vecchia proprietà di seguire da vicino le evoluzioni gestionali durante il passaggio ai nuovi soci.

Ruolo confermato ad adriano galliani nel nuovo assetto societario

Adriano Galliani resta una figura chiave all’interno dell’ac Monza anche dopo la vendita parziale del club. Dal 2018 ricopre infatti la carica di amministratore delegato ed è vicepresidente vicario dal 2022.

La nuova proprietà americana ha espresso chiaramente l’intenzione di affidargli un incarico istituzionale rilevante nell’organizzazione societaria futura. Questo riconoscimento sottolinea quanto Galliani sia considerato strategico per garantire continuità gestionale e stabilità sportiva in questa fase delicata.

La sua esperienza pluriennale nel mondo del calcio professionistico italiano rappresenta un punto fermo per lo sviluppo futuro del club brianzolo sotto nuove guide economiche ed operative.

La figura di galliani come punto fermo

La conferma di Galliani nel nuovo assetto riflette la volontà di mantenere un equilibrio tra esperienza e innovazione durante la transizione societaria.

Impatti attesi sul futuro sportivo ed economico dell’ac monza

L’ingresso dei capitali americani tramite Beckett Layne Ventures apre scenari diversi per l’ac Monza sia sul piano finanziario che su quello tecnico-sportivo. La disponibilità economica potrebbe sostenere investimenti mirati nella rosa giocatori e nelle infrastrutture sportive già dalla prossima stagione calcistica.

Inoltre, questo cambio proprietario potrebbe favorire nuove strategie commerciali volte a rafforzare il brand monzese sul mercato nazionale ed internazionale. L’obiettivo implicito è consolidare la posizione acquisita recentemente in serie A e puntare a risultati più ambiziosi nei campionati futuri.

Monitoraggio e trasparenza durante la transizione

Il monitoraggio da parte degli ex soci garantirà inoltre trasparenza nelle scelte gestionali mentre i nuovi investitori cercheranno sin da subito riscontri positivi sui campi da gioco e fuori dal rettangolo verde.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.