Festa a castel di sangro per il napoli campione d’italia nonostante la pioggia e l’effetto abruzzo che si conferma
Castel di Sangro si conferma come meta privilegiata per il Napoli, con tifosi che festeggiano il trionfo della squadra e partecipano attivamente ai ritiri estivi nella città abruzzese.

Castel di Sangro conferma il suo ruolo di casa estiva del Napoli, che qui si allena e festeggia i suoi successi, rafforzando il legame tra la squadra e la città abruzzese. - Unita.tv
Il legame tra la città di castel di sangro e il napoli campione d’Italia si rinnova in modo forte e vivace. Anche quest’anno, nonostante la pioggia, i tifosi si sono radunati per festeggiare il trionfo della squadra partenopea, che continua a scegliere questo angolo d’abruzzo per i suoi ritiri estivi. La presenza costante dello scudetto e degli altri trofei conquistati negli ultimi anni testimonia quanto l’effetto locale vada oltre le aspettative, trasformando castel di sangro in un punto di riferimento per i supporter azzurri.
Castel di sangro si conferma casa del napoli per i ritiri estivi
Da tre anni il napoli si allena nello stadio teofilo patini di castel di sangro, diventato ormai un appuntamento fisso per la squadra e i suoi tifosi. Il legame con questa città abruzzese non si limita agli allenamenti, ma si estende alla partecipazione appassionata della popolazione locale e dei sostenitori napoletani che ogni estate raggiungono castel di sangro per seguire da vicino la preparazione della squadra. L’esperienza va avanti senza interruzioni, con la città che si trasforma in una vera e propria piccola napoli durante il periodo del ritiro.
Il pensiero del sindaco angelo caruso
Il sindaco di castel di sangro, angelo caruso, ha sottolineato come la permanenza del napoli nella città porti benefici e prestigio: “l’effetto abruzzo continua a farsi sentire. quest’anno castel di sangro tornerà ad essere una piccola napoli con il trofeo che arriverà nel palazzetto dello sport. è il secondo scudetto che la squadra vince da quando si allena qui, oltre alla coppia italia conquistata qualche anno fa”. Questi risultati rafforzano il valore del rapporto tra squadra e territorio, dando lustro ad entrambe le realtà.
Leggi anche:
Numeri e presenze: la folla che segue il napoli sotto la pioggia
La città di castel di sangro è diventata un vero polo di attrazione per i tifosi del napoli. Nel corso delle settimane di ritiro la presenza di appassionati raggiunge cifre importanti. L’anno scorso, durante i sedici giorni di allenamenti, circa centomila persone si sono recate nella città abruzzese per assistere a sessioni di preparazione e partite amichevoli. Questa affluenza, seppur inferiore rispetto ai 140mila ingressi registrati nell’anno precedente, dimostra una partecipazione costante.
Il meteo non ha fermato l’entusiasmo, come successo anche nella sera delle celebrazioni per lo scudetto. La pioggia non ha certo smorzato l’allegria dei tifosi, che si sono radunati per festeggiare il successo della loro squadra del cuore. L’atmosfera di festa ha invaso castel di sangro, rinnovando il legame tra la città e il napoli e mostrando quanto questa tradizione sportiva sia ormai parte integrante della vita locale.
Lo spirito dei tifosi
“La pioggia non ci ha fermati, anzi ci ha uniti ancora di più. Siamo orgogliosi di festeggiare qui, dove il cuore del napoli batte forte”, hanno detto alcuni tifosi presenti.
Strutture e organizzazione per ospitare la festa e le celebrazioni
Lo stadio teofilo patini, con una capacità massima di 7.500 spettatori, resta il centro nevralgico degli allenamenti e degli eventi sportivi a castel di sangro. Il sindaco caruso ha ricordato i lavori in corso per allestire in modo straordinario il palasport cittadino. Questa struttura sarà utilizzata per eventuali momenti ufficiali, come l’esposizione della coppa e conferenze legate ai festeggiamenti.
L’effetto antonio conte
La gestione organizzativa di tali eventi rappresenta una sfida che la città porta avanti con attenzione e impegno. La riconoscenza della popolazione verso la squadra e l’attenzione alle esigenze di chi arriva da fuori sono elementi fondamentali. L’effetto antonio conte, come ha ricordato il sindaco, si è fatto sentire anche nell’attrazione suscitata dalla presenza sulla panchina del napoli, contribuendo a mantenere alto l’interesse per il ritiro e le celebrazioni.
Nel complesso castel di sangro vive questi momenti come un appuntamento di rilievo, che dona visibilità e un tono festoso alla cittadina all’ombra del parco nazionale della maiella. Un legame sportivo che, tra allenamenti e vittorie, continua a crescere e a consolidarsi, confermando castel di sangro come polo d’attrazione nello scenario del calcio italiano.