L’episodio di violenza si è verificato nella notte tra mercoledì e giovedì all’esterno del locale Fiesta, in via delle Tre Fontane all’Eur, Roma. Un addetto alla sicurezza è stato colpito alla spalla da un colpo di pistola, mentre il responsabile è scappato e resta ricercato dalla polizia. La vicenda segue altre tensioni registrate nei mesi scorsi nella stessa zona notturna.
La dinamica dello sparo all’esterno del locale fiesta
Intorno alle 3:30 di notte, nei pressi della discoteca Fiesta, è scoppiata una colluttazione tra due clienti. I protagonisti della lite, presumibilmente alterati dall’alcool, sono stati divisi dagli addetti alla sicurezza. Uno dei litiganti, allontanato dal locale, ha interpretato l’intervento come un’offesa personale. Dopo qualche ora, è tornato sul posto armato e ha sparato contro uno dei buttafuori presenti.
Il colpo ha raggiunto l’addetto alla sicurezza alla spalla, ferendolo. Il ferito è stato subito portato al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Eugenio, dove i medici hanno confermato che non è in pericolo di vita. L’aggressore, dopo aver sparato, è fuggito a bordo di un’auto, lasciando le forze dell’ordine impegnate nelle ricerche. Squadra mobile e commissariato Esposizione stanno esaminando testimonianze e immagini della videosorveglianza per identificare il responsabile.
Il passato turbolento della discoteca fiesta e la sicurezza all’Eur
La discoteca Fiesta ha avuto in passato altri problemi con l’ordine pubblico. Solo il mese scorso, infatti, il locale era stato chiuso temporaneamente per una serie di episodi violenti, tra cui rapine e un’aggressione con coltello. Interventi della prefettura basati sull’articolo 100 del Tulps hanno impedito l’apertura del locale per un periodo, per impedire l’aggravarsi della situazione.
Questo scontro ricorda un episodio simile avvenuto ad aprile fuori dall’Art Café, un altro locale famoso della movida romana. Anche lì, un buttafuori era stato preso di mira in circostanze analoghe. Questi eventi hanno riacceso la discussione sulla sicurezza notturna nell’area dell’Eur, zona che da tempo cerca di allontanare il degrado e la violenza dalla vita serale.
La risposta del municipio ix e l’appello a una movida senza violenza
Il vicepresidente del IX Municipio, Augusto Gregori, ha commentato duramente l’accaduto definendolo “gravissimo” e un colpo al “decoro” e alla “sicurezza” dell’Eur. Gregori ha sottolineato che chi usa la notte per diffondere violenza mina la fiducia della comunità che vuole cambiare. Ha rilanciato poi la linea dell’amministrazione: maggiore collaborazione con la Questura, il coinvolgimento delle associazioni di categoria e il controllo condiviso con gestori responsabili.
L’invito del Municipio punta a una movida basata su cultura, rispetto e legalità, lontana da armi e risse. Nel comunicato viene ribadito che chi non rispetta le regole, sia cliente che gestore, non sarà accolto in futuro. Lo slogan usato per questa politica di sicurezza è “La Notte Vale”, un appello chiaro per riportare alla normalità le serate all’Eur.
Le indagini degli investigatori e la raccolta delle prove
Le autorità stanno continuando a lavorare per scoprire l’identità esatta dell’uomo che ha sparato. Per farlo, stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza installate vicino al locale Fiesta. Gli investigatori raccolgono anche testimonianze tra i presenti nel momento dello sparo, per ricostruire passo passo i fatti.
La fuga dell’aggressore a bordo di un veicolo rimane uno degli elementi centrali nelle ricerche. Le forze dell’ordine controllano le registrazioni in tutta l’area per seguire le tracce lasciate dall’auto e impedire così ulteriori rischi per la sicurezza pubblica. Il caso resta aperto, con le autorità mobilitate per garantire che chi ha sparato venga individuato e fermato.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Elisa Romano