Federica Sciarelli presenta nuovi casi irrisolti in “Chi l’ha visto?” su Rai 3

Il 26 marzo 2025, Federica Sciarelli presenta su Rai 3 nuovi casi di persone scomparse, tra cui Andrea Prospero di Perugia e Gianpaolo da Abbiategra, affrontando temi di vulnerabilità e tensioni familiari.
Federica Sciarelli presenta nuovi casi irrisolti in "Chi l'ha visto?" su Rai 3 Federica Sciarelli presenta nuovi casi irrisolti in "Chi l'ha visto?" su Rai 3
Federica Sciarelli presenta nuovi casi irrisolti in "Chi l'ha visto?" su Rai 3 - unita.tv

Il 26 marzo 2025, a partire dalle 21.20, Federica Sciarelli torna su Rai 3 con una nuova puntata di “Chi l’ha visto?“, il programma che da anni si occupa di persone scomparse e di misteri irrisolti. La trasmissione offre un’importante piattaforma per lanciare appelli e segnalare avvistamenti, coinvolgendo il pubblico in storie di vita e di difficoltà.

Il caso di Andrea Prospero: un mistero da risolvere

Uno dei casi principali di questa puntata è quello di Andrea Prospero, un giovane studente di informatica di Perugia, il cui corpo è stato rinvenuto in un appartamento il 29 gennaio scorso. Le indagini, condotte dalla Procura di Perugia, stanno cercando di ricostruire la rete di relazioni in cui il ragazzo era inserito. Le autorità stanno esaminando la facilità con cui è possibile ottenere medicinali potenzialmente letali, un aspetto che solleva interrogativi sul contesto in cui si è verificato il decesso.

Durante la trasmissione, emergono dettagli inquietanti, tra cui un messaggio di chat inviato da un giovane della provincia di Roma, attualmente agli arresti domiciliari per “istigazione o aiuto al suicidio”. Questo messaggio, carico di disperazione, sembra aver incitato Andrea in un momento di vulnerabilità. La puntata si propone di approfondire non solo le circostanze della morte del giovane, ma anche i rischi legati all’uso di sostanze pericolose, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza tra i giovani.

La scomparsa di Gianpaolo: un racconto di tensioni familiari

Un altro caso che verrà trattato è quello di Gianpaolo, scomparso con la sua bicicletta ad Abbiategra. La vicenda è raccontata attraverso le parole del fratello gemello, Luca, che condivide un passato di difficoltà e conflitti familiari. La scomparsa di Gianpaolo ha immediatamente suscitato preoccupazione tra colleghi e familiari, che temono per la sua incolumità. La trasmissione si propone di esplorare non solo le circostanze della sua scomparsa, ma anche il contesto emotivo e relazionale che ha caratterizzato la vita di Gianpaolo, ponendo l’accento su come le tensioni familiari possano influenzare il benessere di una persona.

Rania Zeriri: dalla fama alla disperazione

La puntata di “Chi l’ha visto?” si sofferma anche sulla storia di Rania Zeriri, un’ex popstar olandese che ha vissuto un periodo di grande successo prima di essere ritrovata in condizioni disperate a Mercogliano, in provincia di Avellino. Rania, che una volta si esibiva sui palcoscenici di Germania e Olanda, si trova ora a fronteggiare una realtà difficile, sollevando interrogativi sulle dinamiche che hanno portato una figura pubblica a trovarsi in una situazione così critica. La trasmissione intende approfondire le sfide che affrontano le persone che, dopo aver vissuto momenti di gloria, si ritrovano a dover combattere per la propria sopravvivenza in un contesto estraneo.

Aggiornamenti sul caso di Pierina Paganelli

Un altro tema centrale della puntata riguarda il caso di Pierina Paganelli, per il quale rimane irrisolto il mistero su chi abbia trovato la donna nel vano del garage. La trasmissione fornisce aggiornamenti sulla situazione, continuando a raccogliere segnalazioni e appelli da parte del pubblico. Questo aspetto evidenzia l’importanza della solidarietà e della partecipazione collettiva nella ricerca di verità e giustizia per le persone in difficoltà.

Dove seguire la puntata in diretta

Chi l’ha visto?” andrà in onda mercoledì 26 marzo 2025, alle 21.20 su Rai 3. Gli spettatori possono anche seguire la trasmissione in diretta streaming o on demand sulla piattaforma RaiPlay, che offre un’ampia gamma di contenuti per chi desidera rimanere aggiornato su questi casi complessi e toccanti.