Categories: Cronaca

Fancy, il cane antidroga della guardia di finanza di fermo: nove anni di lotta al traffico di stupefacenti

Il servizio cinofilo della Guardia di finanza di Fermo saluta Fancy, pastore tedesco grigione che per quasi un decennio ha contribuito a sequestrare centinaia di chili di droga. La sua carriera è iniziata nel 2016 presso la scuola cinofila della Guardia di finanza a Castiglione del Lago, dove si è distinta per capacità eccezionali. Questo articolo ripercorre la vita operativa e l’impegno sul territorio del cane che ha segnato una pagina importante nella lotta alla criminalità.

Formazione e origini del fiuto infallibile

Fancy è nata nel 2016 da genitori appartenenti anch’essi al corpo della Guardia di finanza, allevati e addestrati nella scuola cinofila situata a Castiglione del Lago in provincia di Perugia. Fin dai primi mesi si è fatta notare dagli istruttori grazie alle sue doti naturali legate all’individuazione degli stupefacenti. Nel dicembre 2017 ha superato brillantemente le selezioni classificatesi prima tra tutti i cani addestrati nello stesso periodo.

Questa fase iniziale ha rappresentato un passaggio fondamentale per il suo inserimento nei reparti specializzati dei cinofili della Finanza. Dopo la formazione tecnica, Fancy è stata assegnata prima alla sede vicentina e successivamente trasferita a Fermo dove avrebbe svolto gran parte delle sue attività operative fino al termine del suo percorso professionale.

Operazioni e risultati sul campo

Durante i suoi nove anni in servizio Fancy ha partecipato attivamente a numerose operazioni contro il traffico illecito degli stupefacenti. Il suo fiuto preciso ha permesso ai finanzieri impegnati nelle indagini sul territorio marchigiano e non solo, d’individuare quantitativi rilevanti destinati al mercato nero delle droghe.

Il contributo dato dal cane non si limitava solo alle scoperte dirette ma anche ai servizi congiunti con altre forze dell’ordine coinvolte nelle attività investigative più complesse. Le capacità operative dimostrate hanno reso Fancy un elemento imprescindibile nelle strategie anti-droga adottate dalla Guardia di finanza locale.

Educazione alla legalità nelle scuole

Oltre all’attività investigativa Fancy era protagonista anche in iniziative rivolte alla sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche legate alla legalità e ai rischi derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti. In diverse occasioni il cane insieme agli agenti finanziari ha preso parte ad incontri organizzati negli istituti scolastici della provincia fermana.

Questi momenti rappresentavano un’occasione preziosa per trasmettere messaggi chiari su rispetto delle regole e prevenzione attraverso esempi concreti tratti dall’esperienza quotidiana degli operatori impegnati nella lotta contro la criminalità organizzata legata allo spaccio.

Fine prematura dopo una malattia incurabile

Fancy nonostante l’età relativamente giovane si è dovuta arrendere ad una malattia grave che ne ha causato la morte nell’arco di pochi giorni dopo aver combattuto instancabilmente durante tutta la sua carriera professionale. Il distacco segna una perdita sentita all’interno dello staff dei cinofili ma lascia aperta la strada al successore Grant, altro esemplare destinato a proseguire l’attività antidroga sul territorio fermano.

La storia professionale del pastore tedesco conferma quanto l’impiego dei cani specializzati resti uno strumento fondamentale nel contrasto quotidiano alle reti criminali dedite allo spaccio, testimonianza concreta dell’impegno costante delle forze dell’ordine nel mantenere sicurezza pubblica ed ordine sociale.

Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Published by
Matteo Bernardi

Recent Posts

Sonia scopre la verità sul sentimento del fidanzato durante il falò di confronto nel villaggio

Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…

1 ora ago

La mafia cinese a roma: tra affari silenziosi e violenza che scuote la capitale nel 2025

La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…

2 ore ago

Finale money road 2025: resa dei conti in banca, colpi di scena e divisione del montepremi tra i concorrenti

La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…

2 ore ago

Antonio chiede il falò ma non si presenta: cosa è successo

antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…

2 ore ago

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

2 ore ago

Andrea Bajani trionfa al premio strega 2025 con il romanzo l’anniversario

Il premio strega 2025 ha incoronato Andrea Bajani come vincitore grazie al suo libro "l'anniversario",…

2 ore ago