Eventi di cinema all’aperto e giochi di logica animano l’estate sull’isola borromeo e in città
L’estate offre eventi culturali e ricreativi all’isola borromeo, tra cui il cineforum “Luce sul Fiume” e la festa dei giochi di logica in via Leonardo da Vinci, per famiglie e giovani.

L’estate all’Isola Borromeo offre cinema all’aperto, giochi di logica e attività educative per ragazzi e famiglie, promuovendo cultura, socialità e divertimento in spazi sicuri e inclusivi. - Unita.tv
L’arrivo dell’estate segna l’avvio di una lunga serie di appuntamenti culturali e ricreativi per i giovani e le famiglie a partire dalle rive dell’isola borromeo, zona ormai consolidata come luogo di aggregazione cittadina. Il programma propone proiezioni gratuite di cinema all’aperto e attività pensate per stimolare la mente e l’interesse dei ragazzi, con un occhio di riguardo per le famiglie con bambini. La città si muove per offrire occasioni di socialità, intrattenimento e momenti di confronto, resistendo all’estate in cerca di incontri che favoriscano cultura e svago sul territorio.
Il cineforum all’aperto luce sul fiume scalda le serate estive dell’isola borromeo
Da domani e fino al 25 luglio la riva dell’isola borromeo ospita la seconda edizione del cineforum intitolato “Luce sul Fiume”, con sette appuntamenti distribuiti tra martedì e venerdì sera. Le proiezioni sono ad ingresso libero e garantiscono un’occasione preziosa per gli amanti del cinema di godersi film selezionati immersi nell’ambiente naturale lungo il fiume. Gli spettatori potranno noleggiare sedie al costo simbolico di 3 euro per rendere più confortevole la visione. Ogni serata si conclude con un dibattito aperto al pubblico, momento di confronto sui temi emersi durante i film.
Parole dell’assessore alla cultura antonio capece
L’assessore alla Cultura antonio capece ha rimarcato l’importanza di questo evento come apripista delle attività di intrattenimento estive. “La rassegna degli eventi estivi inizia a fine maggio con il cineforum all’isola borromeo”, ha detto, rimarcando il valore di iniziative che coinvolgono tutta la città, alimentando una partecipazione viva e diffusa. Il cineforum “Luce sul Fiume” vuole così diventare un appuntamento fisso nelle serate dei cittadini, richiamando appassionati e curiosi sulla riva del fiume per serate di cultura e socialità.
Leggi anche:
Giochi di logica e sfide all’isola pedonale di via leonardo da vinci
Sempre nell’ambito delle attività estive, domenica si terrà “la festa dei giochi di logica” nell’isola pedonale di via leonardo da vinci. L’evento si propone come un momento di svago e competizione intelligente aperto a giovani e adulti. Ci saranno sfide di gioco tradizionali come scacchi, dama e tris, insieme ai legnetti di kapla, che mettono alla prova ingegno e capacità di ragionamento.
Stimolare mente e socialità
I giochi di logica rappresentano un’attività che coinvolge direttamente il pubblico in modo attivo, stimolando sia il pensiero strategico sia la socialità tra i partecipanti. L’appuntamento vuole attrarre un pubblico variegato, dalle famiglie con bambini agli adulti appassionati a questo tipo di passatempi. L’area pedonale garantisce la sicurezza e la possibilità di godere di un ambiente rilassato in pieno centro città. L’iniziativa si inserisce nel più ampio cartellone di eventi dedicati all’estate, con l’obiettivo di animare il territorio e offrire momenti di gioco e confronto.
L’estate degli oratori e le attività per i ragazzi di tutte le età
Con il passaggio verso la stagione calda gli oratori cittadini hanno presentato un programma articolato di attività pensate per i ragazzi di ogni età, dalla scuola primaria fino agli studenti delle scuole superiori. Le proposte si concentrano su esperienze educative e ricreative con finalità di inclusione e crescita sociale.
Supporto alle famiglie e proposte educative
Questo calendario offre un sostegno concreto alle famiglie, soprattutto a quelle con genitori impegnati nel lavoro e alla ricerca di proposte che garantiscano sicurezza e stimoli positivi per i figli nel periodo estivo. Le iniziative degli oratori spaziano da laboratori creativi, momenti di sport e gioco, fino a incontri di approfondimento sui temi sociali più attuali.
Il valore aggiunto di queste attività sta nel creare legami e occasioni di scambio in un contesto guidato da figure educative. Le parrocchie e gli enti che organizzano gli oratori promuovono così un modello di aggregazione che accompagna i giovani in modo costruttivo durante i mesi senza scuola, fornendo spazi e programmi adatti a diverse fasce di età e interessi.
Questa offerta estiva si distingue per il carattere inclusivo e diffuso, capace di rispondere alle esigenze di famiglie e ragazzi. Ogni proposta punta a valorizzare la socialità, favorendo momenti di gioco e apprendimento in un ambiente protetto e stimolante.