Home Cronaca Esplosione alla stazione di servizio via dei gordiani a roma: indagato l’autista della cisterna gpl
Cronaca

Esplosione alla stazione di servizio via dei gordiani a roma: indagato l’autista della cisterna gpl

Condividi
Condividi

L’incidente avvenuto venerdì 4 luglio in una stazione di servizio di via dei Gordiani a Roma ha causato una grave esplosione durante lo scarico di gas GPL. La procura della Repubblica ha iscritto nel registro degli indagati Mauro Bagaglini, autista della cisterna coinvolta, con accuse che includono omicidio colposo e disastro colposo. Il drammatico evento ha provocato vittime e feriti gravi, mentre le autorità cercano di chiarire la dinamica dell’incidente.

L’iscrizione nel registro degli indagati e le accuse per l’autista

La procura romana ha formalizzato la posizione giudiziaria dell’autista Mauro Bagaglini dopo l’esplosione che si è verificata durante lo scarico del gas GPL nella stazione di servizio EcoGasauto in via dei Gordiani. Le ipotesi contestate riguardano omicidio colposo, disastro colposo e lesioni gravissime. Queste accuse sono legate alla morte del responsabile della stazione Claudio Ercoli, 67 anni, rimasto vittima dell’esplosione.

Bagaglini è ricoverato all’ospedale Sant’Eugenio in prognosi riservata per le ferite riportate nell’incidente. Ieri è stato ascoltato dalla Squadra mobile che conduce le indagini insieme alla procura; il suo interrogatorio mira a ricostruire con precisione i fatti accaduti quel giorno. L’autista è assistito dall’avvocato Francesco Romanini che segue il procedimento legale.

Le autorità stanno valutando ogni aspetto tecnico e umano collegato all’operazione svolta da Bagaglini al momento dello scoppio. Al centro delle investigazioni c’è il possibile errore umano come causa scatenante del disastro.

Dinamica dell’incidente: fuga di gas e scintille all’origine dell’esplosione

Secondo quanto emerso nelle prime fasi delle indagini, un urto tra la cisterna EcoGasauto guidata da Bagaglini e una colonnina presente nella stazione potrebbe aver provocato una perdita consistente di gas GPL. Questa fuga incontrollata avrebbe generato un ambiente estremamente pericoloso dove alcune scintille hanno dato origine allo scoppio.

L’evento fatale si è sviluppato proprio mentre veniva effettuata la procedura ordinaria dello scarico del carburante gassoso dal mezzo verso gli impianti sotterranei della pompa benzina. La combinazione tra fuga di gas infiammabile ed elementi accesi o elettrici nelle vicinanze ha trasformato un’operazione routinaria in un incidente devastante.

I tecnici stanno cercando conferme sulle condizioni strutturali sia della cisterna sia degli impianti presenti sul posto al momento dello scoppio per stabilire eventuali responsabilità tecniche oltre quelle umane già ipotizzate dagli investigatori.

LEGGI ANCHE
Sindaci calabresi chiedono alla regione di condannare il genocidio a gaza e sospendere rapporti con israele

Situazione sanitaria dei feriti dopo l’esplosione

Il bilancio delle persone coinvolte nell’esplosione resta grave sotto il profilo sanitario: Claudio Ercoli non ce l’ha fatta ed è deceduto sul posto o poco dopo; altri soggetti sono stati trasportati negli ospedali romani più attrezzati per casi critici come quello del Sant’Eugenio.

Tra i pazienti più seri vi è un uomo trasferito dal Policlinico Gemelli al reparto grandi ustionati con ustioni profonde su circa il 18,5% del corpo; la prognosi rimane riservata con tempi stimati intorno ai sessanta giorni almeno prima possibile evoluzione clinica certa possa essere definita.

Gravissime sono anche le condizioni mediche dei due poliziotti intervenuti sull’accaduto; entrambi presentano lesioni importanti dovute alle fiamme o agli effetti diretti dell’esplosione ma i dettagli precisi sulla loro salute non sono ancora stati resi pubblici dalle fonti ufficiali sanitarie o forze dell’ordine impegnate nei soccorsi immediatamente successivi all’incidente.

Le strutture ospedaliere coinvolte stanno lavorando intensamente per stabilizzare tutti i pazienti trasferiti dai luoghi vicini al sinistro evitando ulteriori complicazioni dovute alle ustioni estese o ad altre conseguenze traumatiche correlate allo scoppio stesso.

Aggiornamenti sulle indagini e monitoraggio continuo


Le autorità continuano a monitorare gli sviluppi investigativi mentre permangono condizioni delicate fra chi era presente durante quella tragica giornata nella periferia est romana. “La priorità è chiarire la dinamica dell’incidente per evitare che tragedie simili possano ripetersi” hanno dichiarato fonti vicine alle indagini.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.