Esplosione a Roma: crolla palazzina e Roberto Saviano rivela di averla lasciata da poco

Un’esplosione in via Vitellia a Roma, zona Monteverde, ha causato il crollo di una palazzina e gravi ferite a un turista scozzese. Roberto Saviano, ex residente dell’edificio, esprime preoccupazione.
Esplosione a Roma: crolla palazzina e Roberto Saviano rivela di averla lasciata da poco Esplosione a Roma: crolla palazzina e Roberto Saviano rivela di averla lasciata da poco
Esplosione a Roma: crolla palazzina e Roberto Saviano rivela di averla lasciata da poco - unita.tv

Un’esplosione ha devastato una palazzina a Roma, precisamente in zona Monteverde, causando il crollo dell’edificio e ferendo gravemente un turista. Tra le notizie che hanno colpito l’opinione pubblica, spicca quella dello scrittore Roberto Saviano, che ha rivelato di aver abitato in quella casa fino a poche settimane fa. La situazione ha sollevato preoccupazioni e domande sulla sicurezza degli edifici e delle strutture ricettive nella capitale.

L’esplosione e il crollo della palazzina

Questa mattina, una palazzina situata in via Vitellia ha subito un’esplosione, probabilmente causata da una fuga di gas. I dettagli sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza che la perdita possa essere avvenuta tramite una bombola, piuttosto che dalla rete di distribuzione del gas. L’esplosione ha avuto conseguenze devastanti, portando al crollo dell’edificio e intrappolando alcune persone sotto le macerie.

Tra i soccorsi, è stato estratto vivo un turista scozzese che soggiornava in un Bed & Breakfast all’interno della palazzina. L’uomo, in condizioni critiche, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, dove è stato ricoverato in codice rosso a causa di ustioni che coprono il 70% del corpo e di diverse lesioni. La prognosi rimane riservata, e le autorità stanno monitorando la situazione con attenzione.

Roberto Saviano e la sua esperienza nella palazzina

Roberto Saviano ha condiviso la sua esperienza tramite un post su Instagram, rassicurando amici e conoscenti sul fatto che non risiedeva più nell’appartamento esploso. Lo scrittore ha vissuto in quella casa fino a poche settimane fa, prima di liberarla. In seguito, i proprietari hanno deciso di trasformare l’abitazione in un Bed & Breakfast, una scelta che ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture ricettive nella zona.

Saviano ha espresso il suo dispiacere per la situazione, sottolineando il legame affettivo che aveva con quel luogo. Ha ringraziato coloro che si sono preoccupati per lui e ha manifestato la speranza che non ci siano vittime e che il turista ferito possa riprendersi. La sua testimonianza ha messo in luce il dramma che ha colpito non solo lui, ma anche gli altri residenti e turisti coinvolti nell’incidente.

Verifiche sulla regolarità del Bed & Breakfast

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, si è recato sul luogo dell’esplosione per valutare la situazione. Ha dichiarato che, a prima vista, l’alloggio turistico sembrerebbe regolarmente registrato, ma sono in corso accertamenti per verificare che tutti i requisiti di legge siano stati rispettati. La sicurezza degli edifici e delle strutture ricettive è un tema cruciale, e il sindaco ha assicurato che verranno effettuati rilievi approfonditi per garantire la protezione dei cittadini e dei turisti.

L’esplosione ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli impianti e delle strutture a Roma, evidenziando la necessità di controlli più rigorosi per prevenire incidenti simili in futuro. Le autorità competenti stanno lavorando per chiarire le cause dell’esplosione e per garantire che situazioni del genere non si ripetano.

Â