Una donna di 57 anni originaria della Repubblica Ceca è precipitata da un sentiero vicino al lago del Coldai, nel bellunese, mentre era con la famiglia. L’incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno e ha subito mobilitato i soccorsi. La vittima è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Treviso dove si trova in condizioni serie.
Il contesto dell’incidente sul sentiero sotto il lago del coldai
L’escursionista stava percorrendo un sentiero nella zona sottostante al lago del Coldai, una località molto frequentata nel territorio di Belluno. Erano presenti altri familiari che hanno assistito alla caduta e hanno immediatamente dato l’allarme. La donna ha perso l’equilibrio ed è precipitata su rocce che le hanno provocato traumi importanti e perdita di coscienza.
Il luogo dell’incidente presenta tratti esposti e scoscesi: la presenza delle rocce rende particolarmente pericolosa qualsiasi caduta. Il fatto che l’escursionista fosse con la famiglia ha permesso una pronta segnalazione ai soccorsi locali, attivando così una catena rapida d’intervento.
L’intervento dei soccorritori ed elisoccorso a pieve di cadore
Subito dopo la chiamata d’emergenza si è levato in volo l’elicottero dal servizio urgenza-emergenza medica base a Pieve di Cadore. L’équipe medica ha raggiunto velocemente il punto indicato dai testimoni presenti sul posto.
La squadra sanitaria ha trovato la donna incosciente per i traumi causati dalla caduta sulle rocce sottostanti il sentiero. Dopo averla imbarellata per stabilizzare le fratture e limitare ulteriori danni durante lo spostamento, i sanitari sono riusciti a portarla sull’elicottero prima dell’arrivo di un temporale improvviso tipico della zona montana.
L’elicottero ha quindi effettuato un volo diretto verso l’ospedale più vicino dotato delle strutture necessarie: quello di Treviso, dove la paziente si trova ora ricoverata in condizioni gravi ma stabili secondo quanto riferito dagli operatori sanitari intervenuti.
Altri interventi degli elisoccorso nel bellunese nella stessa giornata
Nella stessa mattinata gli operatori dell’elisoccorso sono stati impegnati anche in un altro intervento sempre nella provincia bellunese; questa volta sulla cima Ambrizzola, sempre nei dintorni dei luoghi montani caratteristici della zona Agordina.
Un uomo quarantenne residente a Taibon Agordino aveva difficoltà a scendere autonomamente da percorsi impervi e rischiosi; non potendo procedere senza aiuto aveva richiesto assistenza tramite i canali locali dedicati alle emergenze alpine.
L’equipaggio specializzato lo ha recuperato con manovre attente viste le condizioni ambientali spesso mutevoli nelle montagne venete; poi lo hanno accompagnato fino alla base valle senza riportare ferite o problemi maggiori grazie al tempestivo arrivo dei soccorsi specializzati coordinati dalla centrale operativa locale.