Un uomo di 38 anni e la compagna di 25, entrambi di origine albanese, sono stati fermati ieri pomeriggio in una località vicino a Ravenna. La Polizia, durante la perquisizione della loro abitazione, ha trovato una grande quantità di cocaina, un’arma rubata e contanti. L’uomo era latitante da circa un anno, dopo una condanna per reati legati alla droga.
Latitanti colti nelle campagne ravennati: sequestrati chili di cocaina e una pistola rubata
Il 38enne era sparito da luglio 2024, dopo essere stato condannato a quattro anni e otto mesi per spaccio di droga. Insieme alla compagna, è stato individuato grazie a controlli mirati della Squadra Mobile in un’area rurale al confine tra il ravennate e il cervese. Al momento dell’arresto, gli agenti hanno perquisito la casa e trovato subito dosi di cocaina confezionate sottovuoto, pronte per essere vendute, e un coltello a serramanico.
La scoperta ha spinto gli investigatori a cercare più a fondo nell’appartamento. Nel nascondiglio sono saltati fuori 3,3 chili di cocaina, un revolver calibro 357 e munizioni. L’arma, rubata a Pisa nel 2022, ha aggravato la posizione dei due. Sono stati raccolti elementi concreti per l’accusa di detenzione di droga e possesso illegale di arma da fuoco. I due sono stati portati subito in carcere in attesa di sviluppi.
Il colpo alla rete criminale e il piano nazionale “Wanted 2025” per catturare i latitanti
L’arresto fa parte del progetto nazionale “Wanted 2025”, guidato dal Servizio Centrale Operativo della Polizia. L’obiettivo è scovare e fermare latitanti coinvolti in gravi reati, anche grazie alla collaborazione con le forze di polizia straniere. L’operazione in provincia di Ravenna dimostra come l’intreccio tra indagini sul territorio e analisi mirate porti a risultati concreti, anche a distanza di mesi dalla fuga dei ricercati.
Gestire un deposito così grande, con droga e un’arma rubata, conferma l’attenzione delle forze dell’ordine non solo sui singoli spacciatori, ma sulle vere e proprie reti di rifornimento e nascondigli strategici. Il blitz ha spezzato una catena che avrebbe rifornito vaste zone del territorio locale e limitrofo. Le indagini vanno avanti per capire se ci siano collegamenti con altre organizzazioni criminali, e per scoprire fornitori e clienti.
Le forze dell’ordine restano in allerta nel contrasto al traffico di droga, anche con arresti di latitanti cercati da tempo, come in questo caso vicino Ravenna. Nonostante i nascondigli in zone isolate o semi-periferiche, la capacità di trovare questi soggetti cresce grazie alle tecniche investigative messe in campo dalle squadre specializzate.
Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Matteo Bernardi