Home Cronaca Emilia Romagna Ventimila bambini italiani riscoprono il valore dell’amicizia scrivendo letterine nei centri estivi
Emilia Romagna

Ventimila bambini italiani riscoprono il valore dell’amicizia scrivendo letterine nei centri estivi

Condividi
Bambini italiani riscoprono l’amicizia con le letterine nei centri estivi. - Unita.tv
Condividi

ventimila bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, iscritti a cento centri estivi distribuiti in diciannove città italiane, hanno partecipato a un progetto che li ha portati a riflettere sul significato dell’amicizia attraverso laboratori ludici. al termine di queste attività, hanno scritto letterine ai loro amici, una pratica ormai poco diffusa, e condiviso una merenda insieme. l’iniziativa fa parte di un’esperienza educativa promossa da mulino bianco, proprio mentre il gesto di scrivere una lettera rischia di sparire nell’era dei messaggi istantanei.

La scrittura delle letterine: una tradizione che affascina ancora i più piccoli

in un’epoca dominata da chat e messaggi vocali, la scrittura di lettere fra bambini sembra ormai fuori moda. eppure una recente indagine intitolata “la posta del mulino: letterine dell’amicizia”, condotta da astroricerche su milleuno bambini tra i cinque e gli undici anni, mostra dati sorprendenti. il 92,8% dei piccoli intervistati ha scritto almeno una volta una lettera. quasi nove bambini su dieci affermano che sarebbero invogliati a scrivere più spesso se avessero a disposizione materiali creativi e colorati spesificamente pensati per questo scopo.

questo dato evidenzia un interesse reale verso forme di comunicazione più lente e riflessive, capaci di trasmettere emozioni in modo personale. la dimensione tattile e manuale dei materiali di cancelleria aiuta i bambini a vivere un’esperienza di scrittura più coinvolgente e significativa rispetto a un semplice messaggio digitale. l’abitudine di scrivere lettere permette anche di coltivare la pazienza e la cura nel rapporto con gli altri, aspetti che spesso si perdono nelle conversazioni fugaci.

Il concetto di amicizia secondo i bambini: accettazione e condivisione

il valore attribuito all’amicizia emerge chiaramente nei dati raccolti: il 95,6% dei bambini ha dichiarato che è molto o abbastanza importante avere amici a qualsiasi età. il loro modo di intendere l’amicizia è sorprendentemente maturo. per il 42,8% significa trovare qualcuno che li accetti senza giudicarli, mentre per il 42,2% avere un amico è anche poter sorridere e ridere, anche quando si è tristi. la possibilità di confidarsi con l’amico è ritenuta fondamentale dal 32,4%.

l’amicizia, per molti bambini, si manifesta anche attraverso attività condivise come il gioco all’aperto , la merenda insieme e lo scambio di giochi . meno sentito, ma comunque presente, il valore della condivisione dei videogiochi . questi elementi riflettono come il legame tra pari si basi su momenti concreti e sul sostegno emotivo più che sulla semplice frequentazione.

l’insieme di queste risposte evidenzia che i bambini attribuiscono all’amicizia un ruolo centrale nel loro benessere emotivo e sociale. il progetto che li ha coinvolti cerca proprio di valorizzare questi aspetti dando strumenti per esprimersi e percepire il legame con gli altri in modo più profondo.

I kit creativi del mulino bianco per stimolare la scrittura e l’immaginazione

per sostenere questa attività di scrittura e creatività, mulino bianco ha distribuito ventimila kit a cento centri estivi coinvolti nel progetto. ogni kit contiene otto materiali di cancelleria tra cui matite, evidenziatori e temperini realizzati in plastica riciclata che assume la forma di animali. questi oggetti fanno parte dell’edizione 2024 delle sorpresine mulino bianco, una iniziativa che ha coinvolto oltre un milione di persone.

questi strumenti pratici e divertenti hanno aiutato i bambini a comporre le letterine in modo più stimolante e giocoso, introducendo un elemento di manualità e colore nel momento dedicato alla scrittura. questo approccio punta a rendere la comunicazione più creativa e meno meccanica, stimolando le capacità espressive e la concentrazione.

per chi non ha preso parte ai centri estivi, dal fine agosto 2025 sarà possibile ottenere un set di carte da gioco clementoni in edizione limitata, legate ai 50 anni del marchio mulino bianco. basterà acquistare sei prodotti della promozione e caricare il codice presente sulle confezioni sul sito ufficiale per ricevere uno dei quattro mazzi disponibili, che celebrano le sorpresine degli anni ‘80. questa iniziativa riflette la volontà dell’azienda di mantenere vivo il legame con i valori e le tradizioni della propria storia.

L’obiettivo di mulino bianco nel celebrare 50 anni di presenza sul mercato

rowena leardini, marketing director di minicakes & cakes mulino bianco, ha evidenziato che nel cinquantesimo anniversario del marchio il focus è risvegliare emozioni e ricordi positivi. si vuole anche accompagnare le nuove generazioni nella creazione di momenti significativi e nuovi legami affettivi.

questo traguardo importante non è solo un’occasione per onorare la storia del brand, ma anche un modo per sottolineare quanto il rapporto con il consumatore, in particolare con i più giovani, necessiti ancora di gesti concreti e esperienze condivise. l’iniziativa delle letterine e degli oggetti di cancelleria rappresenta un tentativo di recuperare un dialogo meno frettoloso, più profondo e tangibile, in un mondo sempre più digitale.

mulino bianco punta così a rafforzare la propria immagine legata non solo al prodotto, ma anche anche alla capacità di coinvolgere famiglie e bambini in attività sociali e ludiche capaci di creare legami forti e duraturi. questo sforzo riflette un interesse più ampio verso una comunicazione capace di passare attraverso gesti semplici, da trasmettere di generazione in generazione.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.