Home Cronaca Emilia Romagna Tre medici indagati per la morte di Sofia Rossi: si ipotizza omicidio colposo a Cassino
Emilia Romagna

Tre medici indagati per la morte di Sofia Rossi: si ipotizza omicidio colposo a Cassino

Condividi
Indagine su tre medici per la morte di Sofia Rossi a Cassino - Unita.tv
Condividi

Una donna di 31 anni, originaria di Cesena, è stata trovata senza vita a Pignataro Interamna il 18 luglio 2025. La Procura di Cassino ha iscritto nel registro degli indagati tre medici dell’ospedale Santa Scolastica, coinvolti nella sua cura, con l’accusa di omicidio colposo. L’indagine punta a chiarire le cause del decesso e a verificare la correttezza degli interventi medici precedenti.

Sofrta al collo, dimessa con una diagnosi di “cervicalgia”

Quattro giorni prima di morire, Sofia Rossi si era presentata al pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino. Si lamentava di un dolore forte al collo. Dopo alcune ore di visita, era stata dimessa con una diagnosi di “sospetta cervicalgia”, un disturbo che indica un dolore al collo legato a problemi muscolari o articolari.

La sera del 18 luglio, Sofia è stata trovata morta sul divano nella casa di famiglia a Pignataro Interamna. La Procura ha subito aperto un fascicolo per capire se la diagnosi fosse stata corretta o se ci fossero segnali di un problema più serio sfuggito ai medici.

L’autopsia e la caccia a eventuali negligenze

Il pubblico ministero Carlo Fucci ha avviato le indagini per verificare se ci siano state negligenze nella gestione del caso. Lunedì scorso è stata disposta l’autopsia, eseguita nella stessa giornata, per stabilire con precisione le cause della morte. Nei prossimi giorni sono previsti altri esami specialistici.

L’attenzione si concentra soprattutto sulla possibilità che una malattia non riconosciuta al pronto soccorso abbia causato il decesso. Un elemento che pesa molto è la presenza, in famiglia, di una grave disfunzione alle arterie carotidi: due parenti stretti di Sofia soffrivano di questa condizione, nota per aumentare il rischio di problemi vascolari.

Eredità Genetica e verifica della diagnosi

Gli investigatori stanno indagando su eventuali fattori ereditari che avrebbero potuto coinvolgere i vasi sanguigni, in particolare le arterie carotidi. Vogliono capire se questa patologia familiare abbia avuto un ruolo nella morte e se i medici avrebbero potuto cogliere segnali di un evento grave, come un ictus o un’altra emergenza vascolare.

Al centro degli accertamenti c’è anche l’adeguatezza degli esami eseguiti al pronto soccorso. La cartella clinica di Sofia è stata acquisita per valutare se sia stata seguita la corretta procedura o se qualche passaggio sia stato saltato.

La Asl Di Frosinone fa luce sui protocolli seguiti

Parallelamente all’inchiesta della Procura, la Asl di Frosinone ha avviato un controllo interno per valutare il rispetto delle procedure nel caso di Sofia Rossi. L’ispezione mira a individuare eventuali falle nella diagnosi e nella gestione al pronto soccorso dell’ospedale Santa Scolastica.

L’obiettivo è capire se il percorso clinico seguito sia stato adeguato rispetto ai sintomi presentati e se siano state adottate tutte le precauzioni per evitare un aggravamento legato al possibile problema carotideo. Le verifiche coinvolgeranno documenti, protocolli e il personale sanitario che ha preso in cura la paziente.

L’indagine e gli accertamenti sono ancora in corso. Nel frattempo, i familiari di Sofia Rossi aspettano risposte sulla tragedia che ha spezzato la vita della giovane donna.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.