Home Cronaca Emilia Romagna Scoperto laboratorio per taglio e spaccio di cocaina in una cascina del piacentino, tre arresti
Emilia Romagna

Scoperto laboratorio per taglio e spaccio di cocaina in una cascina del piacentino, tre arresti

Condividi
Laboratorio di cocaina scoperto in cascina nel Piacentino, tre arresti - Unita.tv
Condividi

Nel Piacentino è stato scoperto un laboratorio clandestino dedicato al taglio e alla preparazione di cocaina destinata alla vendita, con tre uomini di origini albanesi finiti in manette per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione, condotta dalla Polizia e coordinata dalla Procura di Piacenza, ha portato al sequestro di quasi due chili di cocaina pura e diverse sostanze utilizzate per il taglio della droga, oltre a materiale legato all’attività illecita.

Le indagini e il blitz a Pontenure: come sono scattati gli arresti

Gli investigatori delle Squadre Mobili di Milano e Piacenza hanno condotto nei giorni scorsi un’attività mirata, dopo aver raccolto segnalazioni su movimenti sospetti in una cascina situata in via Emilia a Pontenure, comune vicino a Piacenza. L’intervento è scattato martedì scorso, quando gli agenti hanno monitorato due uomini a bordo di auto separate che, dopo una breve sosta in un bar del paese, si sono diretti verso il casale.

Le forze dell’ordine hanno seguito da vicino quei movimenti, osservando i tre soggetti pulire e spostare, all’interno della cascina, il materiale usato per il taglio della cocaina. Pochi minuti dopo, i tre sono stati visti effettuare una consegna di cocaina a un acquirente nella zona circostante, dettaglio che ha rafforzato le evidenze dell’operazione. L’intervento della Polizia ha poi permesso di bloccare la distribuzione e mettere fine all’attività illegale.

Il laboratorio e il materiale sequestrato dentro la cascina

Durante la perquisizione della cascina, gli agenti hanno trovato quasi due chili di cocaina, conservata in parte in forma pura e in parte già preparata con sostanze da taglio. A fianco, è stata recuperata una quantità pari a un chilo di sostanze chimiche utilizzate per diluire la droga e aumentarne il volume, spesso nocive e pericolose.

Tra il materiale rinvenuto figurano anche detersivi, un forno elettrico necessario per alcune fasi del taglio, bilancini di precisione per la pesatura delle dosi e quasi 4.000 euro in contanti, ritenuti proventi dell’attività di spaccio. L’insieme degli oggetti scoperti conferma la struttura organizzata e dettagliata del laboratorio clandestino.

Profili degli arrestati e il contesto operativo

I tre arrestati hanno rispettivamente 37, 38 e 39 anni e sono tutti di origini albanesi. Secondo gli investigatori, si occupavano personalmente del ciclo completo della droga, dal taglio fino alla vendita sul mercato locale, incrementando così i margini di guadagno. L’attività si svolgeva periodicamente nella cascina di Pontenure, che rappresentava un punto fisso per la produzione e la distribuzione.

L’operazione si inserisce in una serie di azioni mirate contro il traffico di stupefacenti in Emilia Romagna, a tutela dei territori e della sicurezza pubblica. La Procura di Piacenza continua ora a sviluppare le indagini per accertare possibili legami con altre reti di spaccio e identificare ulteriori responsabili.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.