Home Cronaca Emilia Romagna Rapina da oltre 80mila euro a Bologna, quattro arresti e una fuga nelle campagne modenesi
Emilia Romagna

Rapina da oltre 80mila euro a Bologna, quattro arresti e una fuga nelle campagne modenesi

Condividi
Rapina da 80mila euro a Bologna, quattro arresti e inseguimento nelle campagne. - Unita.tv
Condividi

La segnalazione di un testimone ha portato all’arresto di una banda autrice di una rapina con un bottino superiore agli 80mila euro a Bologna. I fatti risalgono al 25 luglio scorso nei pressi della zona Fiera, dove una donna è stata aggredita mentre restituiva una somma in contanti. La fuga dei malviventi si è conclusa nel Modenese grazie al lavoro congiunto della Polizia e della Polstrada.

Dettagli sull’assalto e modalità della rapina a Bologna zona fiera

L’episodio si è sviluppato nella mattinata del 25 luglio a Bologna, nei pressi di un parcheggio di un hotel situato nella zona Fiera. La vittima, una donna di circa quarant’anni, originaria della Cina e già titolare di un ristorante locale, stava restituendo un prestito a un parente con cittadinanza cinese. La somma consegnata in contanti superava gli 80mila euro, cifra significativa legata a un supporto economico precedente per l’apertura della sua attività.

Durante la consegna dei soldi, i due sono stati bloccati da un gruppo di uomini. La vittima è stata aggredita fisicamente: mentre il parente veniva spintonato, a lei è stata strappata la busta contenente il denaro. I malviventi erano con il volto coperto, segno chiaro di un tentativo di non lasciare tracce visive. L’attacco è durato pochi minuti ma ha generato un forte spavento e un immediato allarme.

Il luogo dell’aggressione, un’area con movimento ma abbastanza isolata, ha permesso ai rapinatori di agire con rapidita. Si tratta di una zona dove spesso transitano persone dirette alla fiera cittadina o all’hotel, elemento da cui i criminali hanno presumibilmente calcolato tempi e spostamenti. L’episodio ha suscitato preoccupazione per la sicurezza in una zona frequentata da lavoratori e visitatori.

Il testimone e la fuga lungo l’autostrada: inseguimento decisivo per il fermo

A cambiare le sorti dell’evento è stato un passante, un giovane di trent’anni, che ha assistito a una parte della fuga dei banditi. L’uomo, transitando in auto a poca distanza, ha notato uno degli aggressori correre velocemente verso un veicolo che lo aspettava, ma nel traffico ha perso alcune banconote. Il comportamento sospetto e la perdita del denaro hanno attirato l’attenzione del testimone, che ha subito avvertito la Polizia di Bologna.

Non solo ha chiamato le forze dell’ordine, ma ha seguito l’auto sospetta lungo la tangenziale e poi sull’autostrada in direzione Modena. La sua descrizione era precisa, con indicazioni sulla targa e la dinamica della fuga, che si è rivelata fondamentale per l’intervento. Poco prima dell’imbocco autostradale, un quinto uomo è sceso dalla vettura, separandosi apparentemente dal gruppo.

La Polizia Stradale di Modena si è coordinata con la Polizia di Bologna per bloccare la corsa dei fuggitivi. L’auto è stata fermata in un’area del Modenese, con la collaborazione delle pattuglie, evitando che la banda potesse sparire definitivamente nel territorio circostante. Gli agenti hanno recuperato anche la somma totale che era stata rubata alla donna, confermando l’efficacia dell’intervento rapido.

Identificazione degli arrestati e quadro giudiziario della banda

L’arresto ha riguardato quattro uomini, tutti originari della provincia di Napoli, con precedenti penali per reati simili. La loro posizione è stata formalizzata con accuse di rapina pluriaggravata, viste le modalità violente e la cifra ingente sottratta. Un quinto complice resta invece ricercato, con le forze dell’ordine impegnate nelle ricerche per rintracciarlo.

Le generalità degli arrestati non sono state rilasciate immediatamente, nel rispetto delle procedure investigative. La provenienza comune e i precedenti rendono probabile che si tratti di una banda con esperienza operativa, abituata ad agire in gruppo e con organizzazione. Il caso sarà seguito nelle prossime settimane, con l’attesa di ulteriori sviluppi relativi anche al ruolo individuale di ciascun fermato.

Gli investigatori hanno sottolineato l’importanza della collaborazione coi cittadini nella lotta ai crimini. In questo episodio il coinvolgimento diretto di un passante ha portato a recuperare una somma considerevole e a bloccare un gruppo pericoloso. L’area di Bologna interessata dalla rapina sarà oggetto di ulteriori controlli per prevenire azioni analoghe.

I detenuti sono stati trasferiti nel carcere di Bologna in attesa delle udienze preliminari, durante le quali verrà valutata la convalida degli arresti e le eventuali misure cautelari. La situazione resta monitorata, con il sistema giudiziario pronto a ricostruire i dettagli della vicenda, mentre la vittima può contare sul sostegno delle autorità locali.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.