Home Cronaca Emilia Romagna Lepida lancia SPID Sicuro: il nuovo alleato contro le attivazioni SPID non autorizzate. Ecco la nuova app Lepidaid più sicura
Emilia Romagna

Lepida lancia SPID Sicuro: il nuovo alleato contro le attivazioni SPID non autorizzate. Ecco la nuova app Lepidaid più sicura

Condividi
Lepida presenta SPID Sicuro, l’app per proteggere le attivazioni SPID non autorizzate - Unita.tv
Condividi

Da giugno 2025, Lepida ha messo a disposizione SPID Sicuro, un servizio pensato per aiutare gli utenti a scovare eventuali attivazioni non autorizzate della propria identità digitale. Contemporaneamente, è arrivata una versione aggiornata dell’app LepidaID, con miglioramenti importanti sulla sicurezza e la compatibilità con i sistemi operativi più recenti.

SPID Sicuro: come tenere d’occhio la tua identità digitale Lepida

SPID Sicuro è rivolto a chi ha già un’identità digitale SPID rilasciata da Lepida. Con questo strumento si può verificare se ci sono identità SPID attive a proprio nome, utilissimo per scoprire se qualcuno ha attivato un account senza permesso. Il servizio è accessibile dal portale id.lepida.it, a partire dalla fine di giugno 2025.

Dietro questa iniziativa c’è la crescente preoccupazione per la protezione delle identità digitali, che ormai sono la chiave d’accesso per molti servizi pubblici e privati online. SPID Sicuro permette così di controllare in tempo reale lo stato delle proprie credenziali, offrendo una tutela in più a chi usa queste identità digitali. Il servizio è pubblico e gratuito, coerente con la missione di Lepida di semplificare l’accesso digitale ai cittadini con strumenti affidabili.

La verifica consiste in una consultazione che segnala la presenza di eventuali identità SPID attive intestate all’utente. Se si notano attivazioni sospette, si può contattare Lepida per capire come procedere. SPID Sicuro si inserisce nelle misure di sicurezza digitale, con l’obiettivo di rendere più trasparente e sicura la gestione delle identità online.

Lepidaid si rinnova: più sicura e compatibile con i sistemi operativi aggiornati

In parallelo a SPID Sicuro, Lepida ha rilasciato una versione rinnovata dell’app LepidaID, dedicata alla gestione dell’identità digitale SPID. La nuova versione migliora la sicurezza e funziona al meglio con Android 9 e versioni successive, iOS 13 e oltre, oltre a Huawei con HarmonyOS 1. La scelta di limitare la compatibilità a queste versioni nasce dalla necessità di abbandonare i sistemi più vecchi, ormai senza aggiornamenti e a rischio per la sicurezza.

Per gli utenti, l’unico passaggio richiesto è riassociare il proprio account SPID LepidaID all’interno della nuova app. Chi ha dispositivi con sistemi più vecchi potrà continuare a usare la versione precedente, anche se senza i nuovi miglioramenti sulla sicurezza. In questo modo si evita di interrompere subito il servizio.

Lepida ha anche aggiornato il logo LepidaID, rinnovando il design insieme all’app. Particolare attenzione è stata data alla protezione dei dati personali e all’esperienza d’uso, per rendere più chiari e semplici i passaggi per l’autenticazione digitale. L’obiettivo è un’app stabile, facile da usare e adatta alle esigenze degli utenti nel 2025.

Passaggio alla nuova app: Lepida offre supporto e assistenza per non lasciare nessuno indietro

Per facilitare il passaggio alla nuova versione di LepidaID, Lepida ha messo in piedi una serie di strumenti di supporto, pensati sia per i cittadini che per gli enti pubblici. Sono disponibili guide dettagliate, risposte alle domande più comuni e canali di assistenza per accompagnare gli utenti in ogni fase della transizione. L’obiettivo è chiarire dubbi e semplificare le operazioni necessarie per riassociare l’account.

Lepida punta molto su un supporto diretto, soprattutto in un momento in cui la sicurezza digitale è sempre più importante. La rete di assistenza serve a risolvere problemi tecnici o di comprensione, favorendo una diffusione più ampia e sicura dell’identità digitale. Il servizio di supporto si trova facilmente sul portale id.lepida.it e altri canali ufficiali.

Gli enti pubblici che usano SPID LepidaID ricevono istruzioni specifiche sull’aggiornamento e sulla gestione del passaggio, per garantire che i servizi online restino accessibili e protetti. Questo lavoro di coordinamento evita interruzioni durante il cambio alla nuova app e all’introduzione di SPID Sicuro.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.