Home Cronaca Emilia Romagna La galleria estense di Modena riapre con un vestibolo rinnovato dedicato alla storia degli este
Emilia Romagna

La galleria estense di Modena riapre con un vestibolo rinnovato dedicato alla storia degli este

Condividi
Condividi

La Galleria Estense di Modena ha inaugurato una nuova sala d’ingresso, chiamata il vestibolo degli Este, che racconta la storia della famiglia ducale e introduce i visitatori alle collezioni del museo. L’allestimento completamente rinnovato mira a offrire un’esperienza più coinvolgente, mettendo al centro il passato e il ruolo culturale dei duchi d’Este nella formazione del patrimonio artistico cittadino.

La ristrutturazione del vestibolo di palazzo dei musei per l’ accesso alle nuove gallerie estensi di Modena

Il nuovo vestibolo è stato presentato ufficialmente in conferenza stampa prima della riapertura al pubblico prevista per il 15 luglio 2025. La direttrice della galleria, Alessandra Necci, ha guidato un progetto nato da una collaborazione tra storici dell’arte, architetti, archeologi e restauratori. Lo spazio si propone non solo come ingresso fisico ma anche simbolico all’interno del percorso museale ampliato nel Palazzo dei Musei di Modena.

Tratto da ansa.it.

L’allestimento racconta le vicende dei duchi d’Este attraverso ritratti e riferimenti ai luoghi legati alla loro influenza. Questo approccio consente ai visitatori di immergersi nella storia locale mentre si avvicinano alle opere esposte nelle sale successive. Il progetto rappresenta un primo passo verso una ridefinizione complessiva delle Gallerie Estensi che punta a valorizzare l’identità storica insieme all’offerta culturale contemporanea.

Alessandra Necci sulla tutela e valorizzazione collettiva del patrimonio culturale alle gallerie estensi di Modena

Durante la presentazione pubblica Alessandra Necci ha sottolineato l’importanza di riportare i musei al centro dell’esperienza culturale cittadina e nazionale. Ha evidenziato come questa iniziativa intenda lasciare un’eredità condivisa con i cittadini di Modena e con tutta Italia. Secondo Necci il patrimonio artistico appartiene a tutti ed è necessario coinvolgere diverse professionalità per tutelarlo e renderlo accessibile.

La direttrice ha definito questo lavoro uno sforzo collettivo capace di tenere insieme comunità diverse anche in momenti complicati. La cultura diventa così una guida stabile per orientarsi nei cambiamenti sociali ed economici contemporanei senza perdere memoria delle radici storiche locali.

Sindaci, fondazioni e autorità locali protagonisti all’ inaugurazione delle gallerie estensi a Modena e Sassuolo

All’inaugurazione serale prevista alle 18 presso la Galleria Estense parteciperà anche Alessandro Giuli, ministro della Cultura nel governo attuale. In conferenza stampa erano presenti oltre ad Alessandra Necci anche Massimo Mezzetti, sindaco di Modena, Matteo Mesini, sindaco di Sassuolo e Matteo Tiezzi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Questi rappresentanti hanno ribadito l’importanza dell’investimento sulla valorizzazione delle collezioni locali come strumento per rafforzare l’identità territoriale ma anche attrarre visitatori interessati alla cultura emiliana-romagnola in generale.

Il nuovo ingresso museale a palazzo dei musei valorizza gli este tra arte, storia e territorio di Modena e Sassuolo

Il nuovo atrio mette al centro uomini, donne, luoghi legati agli Este con ritratti che accompagnano chi entra nell’edificio storico sede delle Gallerie Estensi dal XVII secolo ad oggi. Non si tratta solo quindi dello spazio fisico ma anche metaforicamente dell’apertura verso una narrazione più ampia sulle dinastie ducali che hanno contribuito ad arricchire le raccolte artistiche modenesi.

Questo elemento serve da filo conduttore fra passato, presente, futuro del museo che vuole diventare punto focale non solo per appassionati ma per tutta la comunità locale. Il racconto visivo punta a stimolare curiosità su personaggi meno noti o su aspetti territoriali spesso trascurati, invitando così ogni visitatore a scoprire nuovi dettagli sul patrimonio storico custodito dalle Gallerie Estensi.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.