Home Cronaca Emilia Romagna L’ altalena in riva al mare torna a Rimini per la stagione estiva 2025, simbolo di un decennio di tradizione
Emilia Romagna

L’ altalena in riva al mare torna a Rimini per la stagione estiva 2025, simbolo di un decennio di tradizione

Condividi
Condividi

L’estate 2025 segna il ritorno dell’altalena sulla battigia del bagno 24 a rimini, un’attrazione che da dieci anni richiama turisti e residenti. Questo elemento caratteristico della riviera romagnola rappresenta una memoria viva degli anni Sessanta e continua a offrire momenti di svago sul mare. La sua presenza gratuita è resa possibile grazie all’impegno dell’associazione rimini sparita e alla collaborazione con il bagno 24.

La storia dell’ altalena storica di bagno 24 a Bologna sulla riviera romagnola

Le altalene posizionate direttamente sulla battigia erano molto diffuse lungo le coste della riviera romagnola negli anni Sessanta. Questi giochi d’acqua diventavano luoghi d’incontro quotidiani durante l’estate, frequentati da bambini, famiglie e coppie. L’esperienza di dondolarsi con i piedi immersi nell’acqua era parte integrante delle giornate estive sulla spiaggia.

Nel corso degli anni questa tradizione si è persa ma ha lasciato un ricordo forte tra chi ha vissuto quegli anni. Nel 2016 l’associazione rimini sparita ha deciso di riportare in vita questo simbolo storico per valorizzare la cultura locale e mantenere vivo il legame con le radici della città.

Il contributo di Rimini sparita nella valorizzazione e tutela del patrimonio storico di Bologna e della riviera romagnola

Rimini sparita opera da tempo per salvaguardare elementi storici spesso dimenticati o trascurati nel tessuto urbano e culturale della città. Il progetto dell’altalena sul mare è uno dei più noti esempi del loro lavoro: attraverso iniziative concrete cercano di far conoscere ai cittadini aspetti poco noti ma significativi della storia locale.

La collaborazione con il bagno 24 consente ogni estate di rendere accessibile gratuitamente questa attrazione, permettendo così anche alle nuove generazioni di vivere un’esperienza che appartiene alla memoria collettiva della riviera romagnola.

L’ esperienza sull’ altalena al Bagno 24 di Rimini: momenti autentici tra acqua cristallina e sole sulla riviera romagnola

Salire sull’altalena in riva al mare significa immergersi in un’atmosfera unica fatta di semplicità ed emozioni genuine. I bambini spesso formano lunghe file aspettando il proprio turno mentre si sfidano a chi riesce ad andare più alto o più veloce tenendo i piedi nell’acqua salata.

Questo gioco richiama scene familiari agli abitanti locali che ricordano come fosse naturale trascorrere ore spensierate su quella battigia animata dal rumore delle onde e dal calore del sole estivo. L’attrazione resta così non solo un richiamo turistico ma anche una testimonianza concreta dello stile di vita tipico delle estati passate nella riviera romagnola.

Previsioni e strategie per la stagione balneare 2025 a Rimini e la riviera romagnola

Con la conferma dell’allestimento anche quest’anno l’altalena sul mare si conferma come punto fermo nelle offerte balneari locali durante i mesi caldi. Rimane uno spazio gratuito dove chiunque può godersi qualche momento diverso dalla routine quotidiana, ritrovando sensazioni legate alla natura costiera della zona.

Questa iniziativa contribuisce inoltre ad arricchire l’immagine turistica complessiva del territorio valorizzando aspetti culturali oltre all’offerta classica fatta da spiagge attrezzate e servizi moderni presenti lungo tutta la costa adriatica emiliano-romagnola nel pieno rispetto delle sue radici storiche ed identitarie.

Secondo la fonte: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.