Home Cronaca Emilia Romagna Jack Vettriano torna in mostra a Bologna con oltre 70 opere per un mese aggiuntivo a Palazzo Pallavicini
Emilia Romagna

Jack Vettriano torna in mostra a Bologna con oltre 70 opere per un mese aggiuntivo a Palazzo Pallavicini

Condividi
Jack Vettriano in mostra a Bologna con oltre 70 opere a Palazzo Pallavicini. - Unita.tv
Condividi

La città di Bologna si prepara ad ospitare nuovamente le opere di Jack Vettriano, uno degli artisti britannici più amati e copiati al mondo. Dopo la prima mostra che ha registrato numerosi visitatori, Palazzo Pallavicini riapre le porte dal 21 agosto al 21 settembre per prolungare questa esposizione unica nel suo genere. Questa seconda fase offre un’occasione rara di scoprire più a fondo il lavoro e la figura di un pittore recentemente scomparso, ma ancora molto presente nel cuore degli appassionati d’arte italiani.

La mostra di Jack Vettriano: un viaggio attraverso più di 70 opere iconiche

L’esposizione a Palazzo Pallavicini presenta una selezione di oltre settanta opere, tra le quali spiccano alcuni dei lavori più riconoscibili di Vettriano. L’evento rappresenta la prima occasione in Italia per immergersi completamente nel vasto repertorio di un artista che ha venduto milioni di stampe e le cui immagini sono state riprodotte in tutto il mondo. Il visitatore può ammirare al dettaglio i tratti peculiari della sua pittura, fatta di atmosfere notturne, figure femminili dai look anni Cinquanta e scene d’incontri sospese tra realtà e sogno.

Tra le opere in mostra troviamo sei dipinti ad olio su tela originali, pezzi che Vettriano ha realizzato direttamente per questa occasione, che offrono uno sguardo unico sul suo stile pittorico e sull’evoluzione della sua tecnica nel corso degli anni. Oltre agli oli sono presenti anche opere realizzate a tiratura limitata e stampate su carta museale, una scelta che consente di mettere a frutto sia la potenza dell’immagine che la cura nella presentazione. Il percorso espositivo racconta così il percorso artistico dell’autore britannico in modo organico e coinvolgente.

Jack Vettriano, un artista tra immagini e ritratti

Oltre alle opere pittoriche, la mostra dà spazio a una serie di fotografie esclusive scattate da Francesco Guidicini, noto ritrattista ufficiale del Sunday Times. Guidicini ha immortalato Jack Vettriano nel suo studio, registrando momenti inediti e privati della sua vita artistica. Questi scatti rappresentano un documento visivo importante per comprendere il mondo e le ispirazioni dietro le tele.

Le immagini di Guidicini, ospitate anche alla National Portrait Gallery di Londra, permettono di osservare da vicino l’uomo dietro alla fama, quella figura semplice e riservata che ha conquistato un pubblico vasto in ogni angolo del globo. La presenza di queste fotografie arricchisce la mostra di Bologna, trasformandola in un’esperienza più completa, che unisce arte visiva e ritrattistica. È così possibile mettere insieme la narrazione di Vettriano come artista con quella della sua rappresentazione più intima e quotidiana.

Un evento esclusivo a Palazzo Pallavicini fra storia e arte contemporanea

Palazzo Pallavicini, uno scenario storico nel cuore di Bologna, offre la cornice perfetta per questa mostra dedicata a Vettriano. Le sale eleganti e gli spazi architettonici si combinano con la forza visiva delle opere, creando un dialogo fra passato e presente. Visitare questa esposizione significa anche immergersi nel clima culturale della città che da sempre si distingue per la sua attenzione all’arte e alla storia.

La scelta di prolungare l’evento fino a fine settembre risponde all’entusiasmo del pubblico e alle richieste di chi desidera approfittare ancora di questa opportunità. I bolognesi e i turisti hanno così la possibilità di ammirare da vicino il lavoro di un artista la cui influenza continua a pesare anche dopo la sua scomparsa avvenuta nel marzo del 2024. Palazzo Pallavicini, con questa rassegna, si conferma luogo di incontri culturali di rilievo per la città.

L’esposizione di Jack Vettriano a Bologna resterà aperta dal 21 agosto al 21 settembre, invitando gli appassionati d’arte e i curiosi a confrontarsi con un repertorio unico nel panorama artistico contemporaneo.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.