Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio sulla Tangenziale Sud di Parma, vicino allo svincolo con Strada Farnese. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla polizia locale e da testate locali, un’auto ha imboccato la tangenziale in contromano, provocando una collisione frontale con un altro mezzo e coinvolgendo un terzo veicolo che sopraggiungeva. Il bilancio del sinistro conta una vittima e due feriti trasportati in ospedale.
Dinamica dell’incidente e cause del sinistro sulla tangenziale sud
L’incidente è avvenuto nel tratto della Tangenziale Sud all’altezza del chilometro 5, nel comune di Parma. Da quanto riferito, un’auto ha imboccato la tangenziale in direzione contraria rispetto al senso di marcia previsto, entrando sulla strada a velocità moderata. Subito dopo, il veicolo ha impattato frontalmente con un altro mezzo che procedeva regolarmente lungo la corsia. In seguito al frontale, una terza vettura che procedeva dietro a uno dei due mezzi coinvolti ha tentato di frenare, ma ha inevitabilmente urtato i veicoli già compromessi.
La presenza di tre auto ha complicato la situazione, determinando danni rilevanti e una scena di grave pericolo sulla carreggiata. Gli agenti della polizia locale hanno avviato accertamenti per definire l’esatta dinamica e verificare eventuali responsabilità, inclusa la possibile assunzione di sostanze o distrazioni da parte del conducente che ha imboccato la tangenziale contromano. Sul luogo sono stati rilevati anche gli indicatori che segnalano il divieto di accesso in quel senso di marcia, ma resta da capire come e perché l’auto abbia imboccato quella direzione.
Vittime e feriti: condizioni e soccorsi sul posto
L’investimento ha provocato un bilancio doloroso. Un uomo di 81 anni, a bordo di uno dei veicoli coinvolti, ha perso la vita a causa delle ferite riportate nello scontro. I soccorritori del 118, intervenuti tempestivamente assieme ai vigili del fuoco, hanno prestato le prime cure direttamente sul posto e poi trasferito altri due feriti, un uomo di 60 anni e una donna di 40, all’Ospedale Maggiore di Parma. Le loro condizioni sono state definite serie ma non critiche.
I vigili del fuoco hanno lavorato per liberare le persone rimaste incastrate nelle auto e mettere in sicurezza l’area, evitando ulteriori rischi per gli altri automobilisti. La presenza degli operatori sanitari è stata immediata vista la gravità dell’evento e la necessità di gestire più persone con contusioni e traumi da impatto.
Gestione del traffico e chiusura temporanea della tangenziale
Per consentire le operazioni di messa in sicurezza del luogo e le indagini della polizia, l’Anas ha deciso di chiudere temporaneamente il tratto della Tangenziale Sud di Parma coinvolto nell’incidente. Il blocco è posto all’altezza del chilometro 5; il traffico è stato deviato con obbligo di uscita al chilometro 4. Sono stati indicati percorsi alternativi per evitare congestioni e facilitare lo smaltimento dei veicoli incidentati.
Le difficoltà di viabilità hanno causato rallentamenti significativi nelle aree limitrofe, con code e rallentamenti sulla rete stradale di Parma. Le forze dell’ordine hanno monitorato il flusso veicolare, disponendo mezzi di supporto per guidare gli automobilisti lungo le deviazioni prescritte.
Le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati e la bonifica della carreggiata si sono protratte per alcune ore, fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza. La chiusura ha permesso anche di effettuare i rilievi necessari per chiarire tutti gli aspetti dell’incidente.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Matteo Bernardi