Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di una donna di 44 anni questa mattina a Lagosanto, nel ferrarese. L’episodio si è verificato all’interno di un’azienda agricola e ha coinvolto un trattore. Le autorità locali hanno avviato accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.
Intervento delle forze dell’ ordine e soccorsi a Bologna, Comacchio e Lagosanto nel ferrarese
Sul luogo dell’incidente sono giunti rapidamente i carabinieri della compagnia di Ferrara insieme ai vigili del fuoco e al personale della medicina del lavoro. I soccorritori hanno tentato ogni possibile manovra per prestare assistenza alla donna ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
Le autorità hanno subito avviato rilievi accurati per chiarire le cause esatte che hanno portato al movimento incontrollato del mezzo agricolo. Il coordinamento tra forze dell’ordine e tecnici specializzati punta ad acquisire elementi utili per ricostruire quanto successo durante l’attività lavorativa.
Dettagli sull’ incidente stradale a Volania, frazione di Comacchio nel ferrarese
L’incidente si è svolto nella frazione Volania, parte del comune di Comacchio, vicino a Lagosanto. La vittima era impegnata nelle attività agricole quando ha lasciato il trattore che stava guidando senza disinserire la marcia. Secondo le prime informazioni raccolte dai carabinieri intervenuti sul posto, il mezzo si sarebbe mosso autonomamente dopo che la donna era scesa dal sedile.
Il trattore in movimento avrebbe quindi schiacciato la 44enne contro un altro carrello presente nell’area aziendale. La collisione è stata fatale e non ha lasciato scampo alla lavoratrice romena residente nella zona.
Analisi della sicurezza sul lavoro nelle attività agricole del ferrarese: focus su Bologna, Comacchio, Lagosanto e Volania
Nel territorio ferrarese l’agricoltura rappresenta una componente importante dell’economia locale con numerose aziende impegnate nelle coltivazioni stagionali e allevamenti vari. Tuttavia gli incidenti legati all’utilizzo dei macchinari pesanti restano una minaccia concreta per gli operatori del settore.
L’accaduto mette nuovamente in evidenza l’esigenza di adottare misure rigorose sulle procedure operative nei campi così come sulla manutenzione dei mezzi utilizzati quotidianamente dagli agricoltori o dagli addetti alle aziende agricole.
I controlli periodici sui veicoli come i trattori devono garantire il corretto funzionamento dei sistemi frenanti o degli ingranaggi che possono causare movimenti accidentali se non gestiti correttamente durante le pause lavorative o lo spostamento degli operatori fuori dal mezzo stesso.
Indagini in corso sulle cause della tragedia avvenuta tra Comacchio e Lagosanto nel ferrarese
Al momento le indagini proseguono sotto il coordinamento della procura competente con il supporto tecnico degli esperti incaricati dalla medicina del lavoro locale. Verranno esaminate tutte le condizioni ambientali, tecniche ed organizzative presenti al momento dello schiacciamento della vittima tra i mezzi agricoli.
Sarà importante stabilire se vi siano state eventuali negligenze o errori procedurali da parte della vittima stessa oppure se fattori esterni abbiano contribuito all’incidente mortale verificatosi questa mattina nel ferrarese.
Articolo ripreso da ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Elisa Romano