Un grave incidente si è verificato questa mattina nel comune di Crespellano, in provincia di Bologna. Un’autocisterna carica di gpl è uscita fuori strada all’altezza del deposito di una società di logistica, finendo nel parcheggio della ditta e provocando un’esplosione. Il conducente del mezzo ha perso la vita sul colpo; il corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco intervenuti tempestivamente sul luogo dell’incidente.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
L’incidente si è verificato poco prima delle 9 in via Lunga, lungo la strada Nuova Bazzanese, nei pressi dell’uscita 11. L’autocisterna ha perso il controllo ed è uscita dalla carreggiata per terminare la sua corsa all’interno del parcheggio aziendale dove ha preso fuoco dopo l’impatto. Le fiamme hanno richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco che hanno lavorato per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area.
Oltre al conducente dell’autocisterna, nell’incidente sono rimaste coinvolte anche due persone a bordo di un’auto che transitava nelle vicinanze. Questi due occupanti hanno riportato ferite lievi e sono stati assistiti sul posto dall’elisoccorso 118 arrivato rapidamente per garantire le prime cure mediche. Sul luogo erano presenti anche i carabinieri e la polizia locale che hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione quanto accaduto.
Chiusura della strada nuovà bazzanese e ripercussioni sulla viabilità
A seguito dello scoppio dell’autocisterna e delle operazioni necessarie ai soccorsi, la strada Nuova Bazzanese è stata chiusa in entrambe le direzioni vicino all’uscita 11 per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza senza rischi aggiuntivi dovuti al traffico veicolare. La chiusura ha causato rallentamenti significativi nella zona interessata durante tutta la mattinata.
Le autorità locali hanno invitato gli automobilisti a evitare quel tratto stradale fino alla completa rimozione dei mezzi incidentati e alla bonifica della zona da eventuali residui pericolosi derivanti dall’esplosione della cisterna contenente gas liquefatto. I rilievi tecnici proseguiranno nei prossimi giorni per chiarire cause precise ed eventuali responsabilità legate all’accaduto.
Contesto operativo: rischi legati al trasporto merci infiammabili
Il trasporto su gomma di sostanze come il gpl comporta sempre rischi elevati soprattutto quando si attraversano zone urbane o aree industrializzate come quella interessata dall’incidente odierno a Crespellano. Le norme sulla sicurezza prevedono rigidi protocolli ma eventi come questo ricordano quanto sia delicata la gestione quotidiana dei mezzi pesanti con carichi infiammabili.
La presenza tempestiva dei vigili del fuoco insieme alle altre forze impegnate nelle emergenze sanitarie e nell’indagine dimostra quanto sia cruciale un coordinamento rapido tra enti diversi in situazioni ad alto rischio ambientale o umano come quelle generate da incidenti stradali con materiali esplosivi o tossici coinvolti direttamente.
L’accaduto mette sotto attenzione nuove misure preventive volte a ridurre i casi simili su strade frequentate da mezzi pesanti caricati con carburanti o gas compressi destinati alla distribuzione commerciale o industriale nelle province italiane più trafficate dal punto vista logistico.