Home Cronaca Emilia Romagna Incidente Mortale A Brescia: ultraleggero si schianta sulla strada provinciale Corda Molle
Emilia Romagna

Incidente Mortale A Brescia: ultraleggero si schianta sulla strada provinciale Corda Molle

Condividi
Ultraleggero si schianta a Brescia, intervento dei soccorsi sulla Corda Molle. - Unita.tv
Condividi

Un grave incidente aereo ha coinvolto un ultraleggero nella provincia di Brescia. Due persone hanno perso la vita sul colpo dopo il violento impatto con il suolo lungo la strada provinciale Corda Molle. L’episodio ha scosso le comunità locali e ha subito attirato l’attenzione delle autorità competenti, impegnate nelle indagini sul motivo del disastro.

Dettagli sull’incidente e luogo dell’impatto

L’incidente si è verificato nei pressi della strada provinciale Corda Molle, un tratto stradale situato nel comune di Brescia. L’ultraleggero su cui viaggiavano due persone si è schiantato al suolo con un impatto così violento da distruggere completamente il velivolo. Le condizioni del luogo mostrano i segni del disastro, con resti bruciati sparsi sul terreno, indice di un incendio sviluppatosi subito dopo il contatto con la superficie.

L’aeromobile era partito dall’aeroporto di Gragnano Trebbiense, ubicato nella provincia di Piacenza, ed era in volo quando ha perso quota, precipitando sulla provinciale. Le autorità stanno cercando di ricostruire la dinamica del volo e individuare le cause che hanno portato alla perdita di controllo del mezzo, ipotizzando possibili guasti tecnici o errori di pilotaggio.

Identità delle vittime e circostanze dell’incidente

Le vittime sono un uomo di 75 anni e la sua compagna di 60 anni, rispettivamente Sergio Ravaglia, avvocato milanese noto nel territorio, e Maria De Stefano. I due erano a bordo dell’ultraleggero nel momento dell’incidente e sono deceduti immediatamente a causa del forte impatto. I corpi sono stati ritrovati carbonizzati, un segno della violenza dello schianto e del successivo incendio causato dal combustibile del velivolo.

Entrambi vivevano in Lombardia e avevano probabilmente una passione per il volo ultraleggero, modalità che spesso si pratica per piacere o turismo. Al momento non risultano ulteriori persone coinvolte nell’incidente e non sono state registrate altre conseguenze a terzi o danni a veicoli in transito sulla provinciale.

Intervento delle autorità e primo soccorso

Subito dopo l’incidente, sul posto sono intervenuti i soccorsi, compresi vigili del fuoco e personale medico d’emergenza. L’area è stata messa sotto sequestro per permettere agli inquirenti di effettuare rilievi accurati. Le operazioni di spegnimento dell’incendio hanno richiesto tempi prolungati a causa della presenza di carburante e della difficoltà di accesso al luogo dell’impatto.

L’autorità giudiziaria ha disposto l’autopsia sui corpi per confermare cause e modalità del decesso. Parallelamente, gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e immagini utili a chiarire i fatti e a valutare eventuali responsabilità. Il mezzo coinvolto è stato posto sotto analisi per verificare la funzionalità tecnica e lo stato manutentivo.

Ripercussioni e seguito dell’indagine a Brescia

L’incidente ha generato un clima di preoccupazione nella zona interessata, con cittadini che chiedono chiarimenti sull’accaduto e maggiori controlli per evitare nuovi episodi simili. Le autorità locali hanno annunciato una revisione delle condizioni di sicurezza negli spazi aerei utilizzati per il volo ultraleggero, soprattutto in aree ad alto traffico veicolare.

L’indagine resta aperta e attenzionata, poiché oltre alla causa tecnica si vuole valutare se ci siano fattori esterni o decisionali che hanno influito sulla tragedia. La perdita di due persone legate a famiglie e professionalità apprezzate aggiunge un peso emotivo alla vicenda, mentre i lavori per la messa in sicurezza della provinciale sono proseguiti per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza stradale.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.