Home Cronaca Emilia Romagna Il progetto di ristrutturazione della torre dell’ orologio
Emilia Romagna

Il progetto di ristrutturazione della torre dell’ orologio

Condividi
Condividi

riapre la torre dell’orologio di rubiera dopo vent’anni con spazi per giovani e servizi sociali

Tratto da ansa.it.

La torre dell’orologio di Rubiera, a Reggio Emilia, torna accessibile al pubblico dopo due decenni di chiusura. L’edificio storico è stato completamente ristrutturato e trasformato in uno spazio dedicato ai giovani e alla sede locale dei Servizi sociali dell’Unione Tresinaro Secchia. Le celebrazioni per la riapertura si svolgono tra oggi e domani, coinvolgendo istituzioni locali e regionali.

Il restauro della torre ha richiesto un impegno durato tre anni, durante i quali l’edificio è stato sottoposto a un intervento approfondito che ha portato alla creazione di ambienti moderni ma rispettosi del valore storico. Sono stati installati impianti energetici sostenibili per migliorare l’efficienza senza rinunciare all’aspetto architettonico originale.

Iniziative di Emanuelle Cavallaro e Marco Bizzarri per accessibilità e rigenerazione urbana a Reggio Emilia e Rubiera

Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità: sono stati realizzati ingressi adatti alle persone con disabilità, così da garantire pari opportunità d’uso degli spazi pubblici. Questa riqualificazione fa parte del più ampio bando regionale dedicato alla rigenerazione urbana, che mira a recuperare strutture inutilizzate o degradate restituendole alla comunità.

Il progetto si distingue come uno dei più rilevanti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle politiche urbane degli ultimi anni. L’intervento non solo valorizza un monumento storico ma crea nuove funzioni socialmente utili per il territorio.

Inaugurazioni ufficiali a Reggio Emilia e Rubiera con la partecipazione di Emanuele Cavallaro, Marco Bizzarri e Michele de Pascale

Le celebrazioni sono suddivise in due giornate distinte. Oggi si tiene l’apertura dello spazio giovani all’interno della torre con una cerimonia pubblica cui partecipano il sindaco Emanuele Cavallaro insieme a Marco Bizzarri, noto imprenditore nel settore della moda originario del territorio.

Domani sarà inaugurata la nuova sede dei Servizi sociali gestiti dall’Unione Tresinaro Secchia; l’appuntamento prevede la presenza del presidente della Regione Michele de Pascale che sottolinea così l’importanza data alle politiche sociali nelle aree locali.

Questi eventi rappresentano momenti simbolici per rafforzare il legame tra cittadini ed enti locali attraverso iniziative concrete rivolte soprattutto ai più giovani e alle famiglie bisognose di assistenza sociale sul territorio comunale.

Eventi chiave per la comunità di Reggio Emilia e Unione Tresinaro – Secchia con Emanuele Cavallaro e Marco Bizzarri

Investimenti economici nella regione di Reggio Emilia e fonti di finanziamento per servizi e infrastrutture locali

L’intervento complessivo sulla torre dell’orologio ha comportato una spesa pari a 1,3 milioni di euro. Di questi circa 700mila euro provengono dal contributo regionale destinato proprio ai progetti volti al recupero urbano in Emilia-Romagna tramite fondi specificamente stanziati dalla giunta regionale.

La restante parte delle risorse necessarie è stata messa a disposizione dall’Unione Tresinaro-Secchia che ha anche curato gli arredi interni destinati sia allo spazio giovani sia agli uffici dei servizi socialì sul posto.

Questa sinergia fra enti territorialmente competenti dimostra come le risorse pubbliche possano essere convogliate efficacemente su interventî concreti capacî da ridonare vita ad edificî storicî, offrendo nuovi servizi utilì alla collettività locale.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.