Home Cronaca Emilia Romagna Fiera Milano e Ieg acquisiscono il 70% di Emac per rafforzare eventi sull’automotive d’epoca
Emilia Romagna

Fiera Milano e Ieg acquisiscono il 70% di Emac per rafforzare eventi sull’automotive d’epoca

Condividi
Fiera Milano e Ieg puntano sull’auto d’epoca con l’acquisizione di Emac. - Unita.tv
Condividi

La collaborazione tra Fiera Milano e Italian Exhibition Group si consolida con l’acquisto della maggioranza di Emac, società che organizza eventi fieristici dedicati all’automotive d’epoca. L’operazione punta a rafforzare la presenza nell’ambito delle manifestazioni settoriali e a sviluppare sinergie anche nel campo congressuale.

Acquisizione del 70% di Emac per potenziare le manifestazioni fieristiche sul vintage

La nuova compagine azionaria di Emac vede Fiera Milano e Ieg detenere ciascuna il 35% delle quote, mentre Andrea Martini mantiene il 30% attraverso Mosaico Capital, sua società. Emac è specializzata nella realizzazione di eventi dedicati ai veicoli d’epoca, un settore che negli ultimi anni ha registrato un interesse crescente a livello nazionale ed internazionale.

L’operazione rappresenta un passo strategico per entrambe le società fieristiche, che partecipano attivamente all’organizzazione di importanti fiere dedicati agli appassionati di auto storiche. Il debutto della nuova compagine societaria si avrà con la quindicesima edizione di Milano AutoClassica, evento programmato presso Fiera Milano. Successivamente si terrà la terza edizione del Vicenza Classic Car Show in primavera, manifestazione anch’essa organizzata da Emac, che vedrà il coinvolgimento diretto di Fiera Milano e Ieg.

Andrea Martini ha espresso soddisfazione per la collaborazione, indicando che “questa struttura societaria garantisce un equilibrio nella gestione e favorisce un approccio sinergico per lo sviluppo degli eventi.”

Sinergie fra fiera Milano e Ieg: nuovi scenari per eventi e congressi

La partnership tra Fiera Milano e Ieg va oltre le manifestazioni fieristiche per veicoli d’epoca e si estende al settore congressuale. Entrambe le società gestiscono poli di rilievo internazionale sul territorio italiano. Tra questi figurano Allianz MiCo di Milano, uno dei più grandi centri congressi europei, e il Palacongressi di Rimini, riconosciuto per capacità e infrastrutture.

Ieg gestisce spazi congressuali come il Vicenza Convention Centre e il Palazzo dei Congressi di Fiuggi, mentre Fiera Milano è referente del MoMeC a Roma. L’intento dichiarato è quello di unire competenze e risorse per potenziare l’offerta di location e servizi congressuali in diverse aree geografiche italiane.

Questo accordo potrebbe ridisegnare la mappa degli eventi business e meeting in Italia, offrendo ai clienti formule più ampie e flessibili.

Dichiarazioni dei vertici sul progetto emac e le strategie future

Francesco Conci, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, ha sottolineato che “l’operazione si inserisce pienamente nel piano strategico 2024-2027 della società. L’obiettivo è ampliare il portafoglio di esposizioni organizzate e ospitate, valorizzando la presenza sul territorio italiano e all’estero.”

Corrado Peraboni, amministratore delegato di Ieg, ha evidenziato come “il sistema fieristico nazionale debba puntare su sinergie verticali per crescere in mercati internazionali. La collaborazione su settori specifici come l’automotive d’epoca rappresenta per me una strada concreta.”

Andrea Martini, che mantiene una quota significativa in Emac, ha accolto con favore l’ingresso dei due gruppi nella compagine societaria. Martini ha rimarcato che “la combinazione di risorse e competenze favorirà il consolidamento e la crescita delle manifestazioni presentate.”

Il progetto si configura dunque come un esempio di come le realtà fieristiche italiane cercano assetti più collaborativi per affrontare nuove sfide e ampliare il proprio raggio d’azione. Gli eventi di riferimento per il pubblico e gli operatori del settore saranno un test importante in questo percorso.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.