Federica Lombardi, soprano italiano di primo piano, si prepara a esordire al Metropolitan Opera di New York nella stagione 2025-2026 con Don Giovanni. L’artista ha annunciato di aspettare un bambino e di prendersi una pausa dalla sua intensa attività internazionale, rinunciando a diversi debutti importanti. Una scelta che mette in luce il delicato equilibrio tra vita privata e carriera nel mondo dell’opera.
Federica Lombardi a New York, poi la pausa per la gravidanza
Lunedì prossimo Lombardi arriverà a New York per iniziare le prove di Don Giovanni, titolo che apre la stagione del Met. Sarà Donna Anna, un ruolo di grande spessore che conferma il suo ruolo tra le voci più apprezzate nel teatro americano. Lo spettacolo andrà avanti fino al 25 ottobre, poi il soprano si fermerà per la maternità.
In un video pubblicato sui suoi social, Lombardi ha rivelato la gravidanza e il lieto evento previsto per inizio dicembre. Ha parlato di questa esperienza come “l’avventura più incredibile” della sua vita, sottolineando la gioia personale ma anche l’impatto sulla sua carriera. La decisione di sospendere gli impegni è già stata comunicata ai principali teatri, che hanno mostrato grande comprensione.
Saltano debutti importanti: la maternità prima di tutto
Tra i progetti saltati ci sono i debutti nel ruolo di Luisa Miller a Valencia e alla Staatsoper di Vienna. Due occasioni di grande rilievo, che avrebbero segnato un ulteriore passo nella sua carriera internazionale e la conferma della sua richiesta nei teatri europei più prestigiosi. Lombardi ha ringraziato tutte le istituzioni liriche coinvolte per il “sostegno e l’affetto” in questo momento delicato.
Questa pausa non significa un addio. A 36 anni, il soprano ha assicurato che tornerà in scena nella primavera del 2026. Così potrà affrontare questa nuova fase della vita senza rinunciare al suo percorso artistico, che negli ultimi anni l’ha vista protagonista su palchi come il Teatro alla Scala di Milano, il Covent Garden di Londra, la Deutsche Oper e l’Opera di Vienna.
La scalata di una soprano destinata a grandi palcoscenici
Federica Lombardi ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dell’opera dopo aver completato il suo percorso all’Accademia alla Scala di Milano, dove nel 2016 ha debuttato nel ruolo di Anna Bolena. Da allora ha costruito una carriera solida, portando la voce italiana in produzioni di rilievo all’estero e cimentandosi con ruoli sempre più impegnativi.
Il debutto al Metropolitan Opera rappresenta un traguardo importante, data la fama della compagnia americana nel mondo lirico. Il ruolo di Donna Anna in Don Giovanni richiede versatilità e presenza scenica, doti che Lombardi ha dimostrato costantemente nel suo cammino.
Questa pausa, dovuta alla gravidanza, mette in luce le difficoltà e le scelte che molte artiste devono affrontare per conciliare carriera e vita privata. La reazione positiva dei teatri coinvolti mostra una crescente attenzione a queste esigenze nel mondo dell’opera.
Il 2025 diventa così un anno di svolta: un’interruzione momentanea che conferma però quanto il nome di Federica Lombardi resti centrale nel panorama lirico attuale. Il suo ritorno sarà seguito con grande interesse da pubblico e addetti ai lavori.
Fonti: annunci social di Federica Lombardi, programmi Metropolitan Opera 2025, comunicati dei principali teatri europei
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Andrea Ricci