Home Cronaca Emilia Romagna Falso avviso email su accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, allarme in Emilia-romagna
Emilia Romagna

Falso avviso email su accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, allarme in Emilia-romagna

Condividi
Falso allarme email sul Fascicolo Sanitario in Emilia-Romagna. - Unita.tv
Condividi

Nelle ultime ore numerosi cittadini dell’Emilia-Romagna hanno ricevuto un’email fraudolenta che invita a inserire un codice per proseguire nell’accesso al Fascicolo sanitario elettronico . La Regione ha diramato un avviso per mettere in guardia la popolazione, chiarendo che la comunicazione non ha alcun fondamento ufficiale e rappresenta un tentativo di truffa informatica.

Dettagli del falso messaggio che chiede dati sensibili per il Fascicolo Sanitario

L’email incriminata si presenta come un avviso urgente che richiede agli utenti di fornire un codice tramite un link incluso nel testo. In realtà, il messaggio mira a ingannare le persone inducendole a consegnare dati personali e informazioni bancarie. Si tratta di un classico esempio di phishing con l’obiettivo di rubare i dati per usi fraudolenti. Chi riceve il messaggio deve evitare di cliccare su link o di fornire informazioni e segnalarlo subito agli enti competenti.

La Regione Emilia-Romagna ha puntualizzato che non ha mai inviato nessun invito di questo tipo per l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico, strumento dove vengono conservate informazioni mediche e appuntamenti sanitari. Questo sistema digitale permette ai cittadini di accedere in sicurezza ai propri dati sanitari, che restano protetti da normative vigenti sulla privacy.

Rischio e modalità di segnalazione del tentativo di truffa

Le autorità regionali hanno invitato tutti i cittadini a rimanere diffidenti verso email sospette che chiedono informazioni personali. Il consiglio è di controllare sempre l’indirizzo del mittente e verificare la validità dei messaggi. Non si deve inserire nessun tipo di dato attraverso collegamenti non ufficiali.

La Regione Emilia-Romagna ha già inoltrato la segnalazione alle forze dell’ordine e agli organi preposti per contrastare questo tipo di frodi digitali. L’obiettivo è bloccare la diffusione di queste truffe e proteggere gli utenti dai danni economici e personali che ne possono derivare.

Nel frattempo si raccomanda ai cittadini di utilizzare solo i canali ufficiali messi a disposizione per accedere al Fascicolo sanitario elettronico, come il sito istituzionale o app dedicate con sistemi di autenticazione certificata. Ogni aggiornamento importante viene comunicato tramite canali verificati senza richiesta di dati sensibili tramite mail.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.