Home Cronaca Emilia Romagna Due statue di bronzo rubate a malalbergo restituite dai carabinieri al parroco don falcone
Emilia Romagna

Due statue di bronzo rubate a malalbergo restituite dai carabinieri al parroco don falcone

Condividi
Condividi

Due statue in bronzo, trafugate dalla chiesa di Sant’Antonio Abate a Malalbergo, nel bolognese, sono tornate nelle mani del parroco Don Lorenzo Falcone grazie all’intervento dei carabinieri. I manufatti erano spariti il 21 giugno scorso e tra questi spicca un Cristo sofferente realizzato dall’artista locale Narciso Prati.

Il furto nella chiesa di sant’antonio abate a malalbergo

La scomparsa delle due sculture ha destato preoccupazione nella comunità religiosa e nei residenti della zona. Il furto è avvenuto in una chiesa storica che custodisce opere d’arte significative per il territorio. Tra i pezzi sottratti c’è appunto un Cristo sofferente firmato da Narciso Prati, artista noto nel bolognese per le sue creazioni in bronzo. La sparizione è stata segnalata subito alle forze dell’ordine che hanno avviato le indagini partendo dalle immagini delle telecamere di sorveglianza installate nei pressi dell’edificio sacro.

L’individuazione del presunto responsabile e la restituzione delle statue

Le indagini hanno portato all’identificazione di un giovane residente nella zona ripreso mentre si aggirava intorno alla chiesa durante l’orario del furto. Nonostante la perquisizione domiciliare non abbia dato risultati immediati – infatti le statue non sono state trovate – poche ore dopo il ragazzo si è presentato spontaneamente in caserma con gli oggetti rubati. Probabilmente mosso da rimorso o consapevole della gravità del gesto ha deciso così di consegnare la refurtiva ai carabinieri.

LEGGI ANCHE
Il cardinale zuppi a sulmona: la giostra cavalleresca d’europa diventa simbolo di pace e speranza

La reazione del parroco don lorenzo falcone

Don Lorenzo Falcone ha ricevuto personalmente le due opere restituite e ha espresso pubblicamente l’intenzione di perdonare chi aveva commesso il furto. Questo gesto sottolinea un atteggiamento improntato alla riconciliazione più che alla vendetta, mostrando una volontà pacifica anche davanti a episodi spiacevoli come quello accaduto nella sua parrocchia. La restituzione dei manufatti rappresenta quindi non solo la fine di un episodio criminoso ma anche uno stimolo al dialogo e al rispetto verso i luoghi sacri e culturali presenti sul territorio.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.