Due ragazzi, uno di 16 e l’altro di 15 anni, sono finiti in ospedale in condizioni molto serie dopo uno scontro avvenuto a Longiano, in provincia di Forlì-Cesena. L’incidente è successo nell’area artigianale di Ponte Ospedaletto, un luogo spesso teatro di gare notturne non autorizzate con veicoli a motore.
Incidente a Ponte Ospedaletto: cosa è successo e come stanno i ragazzi
L’episodio risale a pochi giorni fa. I due adolescenti stavano partecipando a una corsa clandestina con i loro scooter. Secondo i carabinieri, durante la gara facevano anche manovre di impennata sui lunghi rettilinei dell’area artigianale. A un certo punto, uno dei due si è scontrato violentemente con un’auto di grossa cilindrata guidata da un neopatentato. L’impatto è stato fortissimo, causando gravi traumi ad entrambi i giovani.
Il 15enne ha riportato fratture multiple alle gambe e al bacino. È stato subito ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Bufalini di Cesena. Il 16enne, invece, è in condizioni più critiche: oltre a varie lesioni, ha subito un trauma cranico che preoccupa molto i medici. L’incidente è avvenuto davanti a diversi coetanei, che si erano radunati nell’area artigianale per assistere alla corsa.
Ponte Ospedaletto, un luogo a rischio: gare illegali e pericoli per i ragazzi
L’area artigianale di Ponte Ospedaletto è conosciuta per avere strade larghe e poco trafficate di notte. Quando le attività lavorative si fermano, quel posto diventa un richiamo per gruppi di giovani che organizzano gare improvvisate e senza controllo. I lunghi rettilinei favoriscono le sfide ad alta velocità, con rischi evidenti per chi corre e per chi guarda.
Longiano ogni anno ospita un evento ufficiale di drifting, svolto in sicurezza e con regolare autorizzazione. La manifestazione è riservata a piloti esperti e ben attrezzati. Ma, nello stesso spazio, spesso si ripetono corse illegali, mettendo in pericolo chi vi partecipa. L’incidente che ha portato al grave ferimento dei due ragazzi fa emergere ancora una volta la necessità di più controlli e misure per evitare che situazioni simili si ripetano.
Le autorità locali hanno aperto un’inchiesta per chiarire come sono andate le cose e hanno annunciato l’intenzione di intensificare i controlli nell’area artigianale. L’obiettivo è bloccare la formazione di gruppi che organizzano gare irregolari. Restano da accertare le responsabilità di chi guida senza esperienza e infrange le regole, mettendo a rischio la vita dei giovani coinvolti.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Andrea Ricci