Una donna di 55 anni è morta questa mattina, poco prima delle 6, a Sasso Marconi, nel Bolognese. È stata investita da un furgoncino lungo via Olivetta, la strada che collega le frazioni di Mongardino e Tignano. Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente.
Uccisa mentre portava fuori il cane, vicino a casa
Simona Guerrini, 55 anni, originaria di Ravenna e residente proprio nei pressi di via Olivetta, è stata travolta da un furgone guidato da un ragazzo di 22 anni. Stava uscendo per portare a spasso il cane quando è avvenuto l’impatto fatale. La zona è semi-rurale, con strade secondarie che collegano le piccole frazioni di Mongardino e Tignano.
Secondo le prime ricostruzioni della polizia, la donna si trovava in strada nelle ore di luce fioca dell’alba. Non è ancora chiaro se stesse attraversando la carreggiata o si trovasse già su un lato della strada. Gli agenti stanno verificando le condizioni della strada e la visibilità per capire se ci siano stati fattori esterni che abbiano contribuito all’incidente.
Soccorsi immediati, ma niente da fare
Sul posto sono arrivati rapidamente i soccorsi del 118, con ambulanza e automedica. Purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare. Il conducente del furgoncino è stato portato in ospedale per accertamenti di routine, compresi i test per alcol e droga.
Le autorità hanno aperto un’indagine: il giovane rischia di essere indagato per omicidio stradale, come previsto quando un incidente causa un decesso. I carabinieri di Borgo Panigale stanno facendo i rilievi per capire cosa sia successo con precisione. Verranno controllate anche le condizioni del veicolo e dello stesso conducente al momento dell’impatto.
Via Olivetta, una strada sotto osservazione
Via Olivetta è una strada che collega piccole frazioni di Sasso Marconi, ma è spesso poco illuminata. Negli ultimi anni si sono verificati diversi incidenti, soprattutto di notte o all’alba, quando la visibilità è scarsa e il traffico, sia di giorno che di sera, è aumentato.
La tragedia di questa mattina riaccende la discussione sulla sicurezza in questa zona. I residenti chiedono da tempo interventi per migliorare l’illuminazione e per intensificare i controlli sulla velocità. Servono misure concrete per evitare nuove tragedie, anche se non si possono escludere distrazioni o condizioni meteo avverse.
Le indagini in corso puntano a fare chiarezza non solo sull’incidente di oggi, ma anche su eventuali responsabilità più ampie legate alla sicurezza stradale in questa area.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Rosanna Ricci