Un caso inquietante sta emergendo in Belgio, dove almeno 41 donne sono state segnalate come vittime di stupri e violenze sessuali in seguito all’assunzione di drink adulterati con sostanze stupefacenti nei locali di Kortrijk, situata nel nord-ovest del Paese. Le autorità hanno avviato un’inchiesta che ha portato all’identificazione di tre sospettati, tutti gestori di bar, accusati di aver orchestrato un piano per adescare e abusare delle loro vittime.
Le modalità di adescamento e gli effetti delle sostanze
Secondo le indagini condotte dagli inquirenti, i sospettati avrebbero miscelato sostanze come la ketamina nei drink delle donne, con l’intento di renderle incapaci di reagire. Tom Janssens, portavoce della procura, ha descritto la situazione ai microfoni della televisione fiamminga Vrt, spiegando che le giovani donne venivano invitate a consumare shot alcolici dal forte aroma di amaretto. Dopo poco tempo, molte di loro perdevano la cognizione della realtà e si risvegliavano in un letto sconosciuto o nel proprio, visibilmente stordite e con segni di violenza sessuale.
La ketamina, un anestetico utilizzato in ambito medico, è nota anche per i suoi effetti dissociativi e viene frequentemente impiegata come droga ricreativa. Il ministro dell’Interno, Bernard Quintin, ha commentato la facilità con cui queste sostanze possono essere ottenute e il loro basso costo, sottolineando come ciò faciliti la commissione di crimini di questo tipo.
Leggi anche:
L’inchiesta e le prospettive future
Le indagini si estendono su un periodo significativo, dal dicembre 2021 al dicembre 2024, e non si esclude che il numero delle vittime possa aumentare. Griet De Prest, portavoce della Procura delle Fiandre occidentali, ha dichiarato che, sebbene siano già state identificate 41 donne, le autorità continuano a raccogliere testimonianze. Si teme che ci siano altre vittime che non hanno ancora trovato il coraggio di farsi avanti.
Tra i tre sospettati, uno è stato arrestato, un altro dovrà comparire davanti a un giudice nei prossimi giorni, mentre il terzo è stato rilasciato dopo l’interrogatorio. Le accuse nei loro confronti sono estremamente gravi e includono stupro, aggressione sessuale e somministrazione illegale di sostanze nocive.
La sicurezza delle donne nei locali notturni
Questo caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle donne nei locali notturni. Il ministro Quintin ha ribadito l’importanza che le donne possano uscire in sicurezza, ovunque e in qualsiasi momento. Ha sottolineato l’urgenza di adottare misure più severe per prevenire episodi simili, evidenziando la necessità di un ambiente più sicuro per tutti.
La vicenda ha anche riportato alla luce il fenomeno delle “rape drug“, un problema crescente in Europa, dove sostanze come la ketamina vengono utilizzate per rendere le vittime vulnerabili. In risposta a questa emergenza, molti cittadini e attivisti chiedono controlli più rigorosi nei locali e pene più severe per coloro che abusano di queste sostanze a scopo criminale.