La situazione nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta a Napoli è critica dopo i recenti terremoti che hanno colpito la zona dei Campi Flegrei. Sono 299 le persone sfollate, costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa dei danni strutturali e delle incertezze sulla sicurezza degli edifici. Le autorità locali stanno attuando misure urgenti per garantire assistenza e accoglienza a chi ha subito queste difficoltà.
La situazione degli sfollati e le misure di accoglienza
Dopo i terremoti della settimana scorsa, il Comune di Napoli ha attivato un monitoraggio intensivo delle strutture abitative nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta. Attualmente, 299 residenti, suddivisi in 139 nuclei familiari, sono stati evacuati. Di questi, 193 hanno trovato sistemazioni autonome, mentre 72 sono stati accolti in strutture alberghiere. Altri 17 sfollati sono stati sistemati nella struttura di Marechiaro “San Francesco d’Assisi” e 17 presso l’Hub di accoglienza di Via Acate.
Per garantire un supporto adeguato, il Comune ha attivato diversi punti di accoglienza. In Via Acate, sono disponibili 20 posti, mentre a Marechiaro ci sono circa 40 posti dedicati a situazioni di fragilità. Inoltre, sono stati coinvolti diversi alberghi che hanno aderito all’iniziativa di accoglienza. Le autorità locali stanno lavorando per garantire che nessuno rimanga senza supporto in questo momento difficile.
Leggi anche:
Nuove strutture di accoglienza in fase di allestimento
In risposta all’emergenza, il Sindaco ha indicato un’area in Via Terracina 220, nei pressi dell’Ospedale San Paolo, per la creazione di una struttura temporanea di accoglienza. Questa nuova struttura avrà una capacità compresa tra le 20 e le 50 persone e sarà dotata di una tensostruttura riscaldata, letti, servizi socio-sanitari e aree igieniche. L’obiettivo è fornire un ambiente sicuro e confortevole per coloro che hanno perso la propria casa.
Il Comune di Napoli sta dimostrando un impegno costante per affrontare questa crisi. Gli assistenti sociali della Municipalità sono operativi tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 presso la sede di Via Acate, mentre durante la notte il servizio è garantito dalla Centrale Operativa Sociale , disponibile su chiamata per eventuali emergenze. Gli sfollati possono contattare il numero 081 5627027, attivo 24 ore su 24, per ricevere assistenza o segnalare situazioni di criticità.
Monitoraggio e sicurezza degli edifici
Le autorità competenti stanno continuando a esaminare le segnalazioni riguardanti i danni agli edifici. I controlli sono fondamentali per garantire la sicurezza degli abitanti e per prevenire ulteriori evacuazioni. È essenziale che le strutture siano sottoposte a verifiche approfondite per identificare eventuali problematiche strutturali che potrebbero mettere a rischio la vita dei residenti.
La situazione nei Campi Flegrei rimane sotto attenta osservazione, e le autorità locali stanno collaborando con esperti per monitorare l’attività sismica e garantire la sicurezza della popolazione. La comunità è invitata a rimanere informata e a seguire le indicazioni delle autorità per affrontare al meglio questa emergenza.