Due uomini sorpresi a vendere biglietti abusivi durante gli internazionali bnl d’italia al foro italico
Arrestati due uomini per bagarinaggio durante gli internazionali BNL d’Italia a Roma, con sequestro di biglietti non autorizzati e denaro contante, in un’operazione dei Carabinieri al Foro Italico.

Durante gli Internazionali BNL d’Italia a Roma, i carabinieri hanno arrestato due uomini per bagarinaggio, sequestrando biglietti venduti illegalmente a prezzi maggiorati vicino al Foro Italico. - Unita.tv
Gli internazionali bnl d’italia attirano ogni anno migliaia di appassionati a roma, creando una vera e propria atmosfera di festa sportiva. Ma dietro l’entusiasmo e le partite di tennis, alcune situazioni meno lecite si manifestano nei pressi del foro italico. In questa edizione, due uomini sono stati arrestati con numerosi tagliandi non autorizzati e denaro contante, mentre tentavano di rivendere i biglietti a prezzi ben superiori rispetto a quelli ufficiali.
I fatti: blitz dei carabinieri contro il bagarinaggio al foro italico
Il 15 maggio 2025, nelle giornate clou degli internazionali bnl d’italia, i carabinieri hanno fermato due uomini di 44 e 65 anni trovandoli a vendere biglietti senza alcun permesso ufficiale. L’operazione è avvenuta proprio al di fuori degli ingressi, in una zona frequentata da spettatori alla ricerca di ultime disponibilità di tagliandi. Gli agenti hanno scoperto decine di biglietti validi per l’evento in mano ai due, accompagnati da una consistente somma di denaro in contanti.
Biglietti maggiorati e precedenti dei rivenditori
Questi biglietti, destinati a spettatori regolari, erano pronti per essere venduti a prezzi maggiorati. I due rivenditori abusivi non erano nuovi a questa attività: risultavano infatti già denunciati per reati simili in contesti sportivi precedenti. Il loro intervento ha messo in crisi la buona riuscita dell’evento, rischiando di creare disservizi agli spettatori onesti.
Leggi anche:
Le misure prese contro la rivendita illecita durante l’evento sportivo
Appena scoperti, i carabinieri hanno proceduto al sequestro immediato di tutti i biglietti e del denaro raccolto dalle vendite non autorizzate. Per evitare che i tagliandi finissero in mani di bagarini o di spettatori non autorizzati, le autorità hanno disposto l’annullamento dei titoli ritrovati. Questa operazione ha ridotto sensibilmente il rischio di riconsegne o di problemi agli spettatori che avevano acquistato i biglietti con canali ufficiali.
Sanzioni e norme italiane contro il bagarinaggio
Le sanzioni sono state applicate sulla base delle norme italiane contro il bagarinaggio, un problema noto negli ambienti sportivi che ogni anno impegna le forze dell’ordine. Il contrasto a questo fenomeno mira non solo a tutelare i consumatori ma anche a salvaguardare l’integrità delle manifestazioni sportive, in particolare quelle di livello internazionale.
Il contesto degli internazionali bnl d’italia e l’importanza delle norme anti-bagarinaggio
Gli internazionali bnl d’italia sono uno degli appuntamenti più seguiti nel calendario sportivo della capitale. Il torneo riunisce tennisti di fama mondiale e attrae decine di migliaia di spettatori, con un mercato dei biglietti sempre attivo e competitivo. In eventi come questo, la domanda di tagliandi cresce rapidamente, dando spazio a parte di attività illegali come il bagarinaggio.
Le autorità di roma hanno rafforzato la vigilanza negli ultimi anni, con controlli serrati e misure più rigide per impedire la rivendita senza autorizzazione. Il controllo continuo di carabinieri e personale di sicurezza si rivela necessario per garantire la regolarità e la trasparenza nella distribuzione degli ingressi. L’obiettivo è evitare che chiunque approfitti del richiamo dell’evento per trarre profitto illecito, danneggiando spettatori e organizzatori.
Le foto tratte da abitarearoma.it, utilizzate per documentare i fatti, appartengono in parte al pubblico dominio. La redazione ha dichiarato disponibilità a rimuoverle se richiesto dai soggetti interessati, nel rispetto delle normative sulla tutela delle immagini.