Home Cronaca Due operai feriti a milano durante interventi di potatura dopo il nubifragio del 2025
Cronaca

Due operai feriti a milano durante interventi di potatura dopo il nubifragio del 2025

Condividi
Condividi

Un forte temporale ha colpito milano nel pomeriggio di ieri, causando disagi e interventi urgenti per mettere in sicurezza le strade. Durante le operazioni di taglio degli alberi danneggiati dal maltempo, due operai hanno riportato ferite, uno dei quali è stato trasportato in ospedale in condizioni non gravi.

Il nubifragio che ha colpito milano e i danni causati agli alberi

Nel pomeriggio del 26 aprile 2025 un intenso nubifragio si è abbattuto su milano, portando forti raffiche di vento e pioggia battente. Il maltempo ha provocato la caduta o l’instabilità di diversi rami lungo le vie cittadine. Le autorità locali hanno subito attivato squadre specializzate per intervenire sulle piante più pericolanti al fine di evitare rischi ai pedoni e agli automobilisti.

Gli alberi danneggiati rappresentavano una minaccia concreta alla circolazione nelle zone interessate dal maltempo. La potatura urgente era necessaria soprattutto nelle strade principali dove il passaggio è intenso anche durante la notte. I vigili urbani hanno coordinato gli interventi con i tecnici forestali e i soccorritori del servizio sanitario d’emergenza.

Gli incidenti sul lavoro: cronaca dei due operai feriti

Poco dopo la mezzanotte tra il 26 e il 27 aprile sono avvenuti due episodi distinti che hanno coinvolto gli addetti alla potatura degli alberi danneggiati dal nubifragio. Il primo incidente si è verificato in via ceresio verso l’una della notte quando un operaio di 52 anni stava tagliando alcuni rami instabili.

Durante l’intervento un ramo si è staccato improvvisamente colpendolo al corpo. Il personale medico del 118, intervenuto rapidamente sul posto insieme alla polizia locale, ha prestato le prime cure all’uomo prima del trasferimento all’ospedale fatebenefratelli. Le sue condizioni sono state giudicate non gravi ma necessita ancora accertamenti.

Qualche minuto più tardi un secondo lavoratore impegnato nella stessa attività lungo viale umbria ha riportato lievi ferite mentre maneggiava strumenti da taglio su una pianta compromessa dalla tempesta. Anche lui è stato soccorso immediatamente ed è stato ricoverato presso l’ospedale policlinico per ulteriori controlli medici.

Presenza delle forze dell’ordine e gestione dell’emergenza

In entrambi gli episodi sono intervenuti oltre ai sanitari anche agenti della polizia locale nel primo caso, mentre nel secondo erano presenti operatori della questura per garantire sicurezza nell’area interessata dagli intervento notturno.

Le forze dell’ordine hanno svolto compiti fondamentali nel regolare il traffico veicolare circostante ed evitare situazioni a rischio dovute alle attività nei punti critici segnalati dalla protezione civile comunale dopo la tempesta pomeridiana.

L’attività notturna degli addetti alla manutenzione urbana prosegue con attenzione massima dato che alcune aree verdi restano instabili a causa delle condizioni meteorologiche estreme verificatesi nelle ultime ore a milano.

“La sicurezza degli operatori è prioritaria, soprattutto in circostanze così delicate,” ha dichiarato un portavoce della protezione civile.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.