Due fratelli italiani perdono la vita in una valanga in Svezia: tragedia a KÃ¥rsavagge

Due sciatori italiani, fratelli di 45 e 50 anni residenti a Luserna San Giovanni, sono morti travolti da una valanga a KÃ¥rsavagge, in Svezia, durante un’escursione nel parco nazionale di Abisko.
Due fratelli italiani perdono la vita in una valanga in Svezia: tragedia a KÃ¥rsavagge Due fratelli italiani perdono la vita in una valanga in Svezia: tragedia a KÃ¥rsavagge
Due fratelli italiani perdono la vita in una valanga in Svezia: tragedia a KÃ¥rsavagge - unita.tv

Un tragico incidente ha colpito un gruppo di sciatori italiani nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo 2025, nella località di KÃ¥rsavagge, situata nell’area montuosa di Abisko, nel nord della Svezia. La Farnesina ha confermato il decesso di due cittadini italiani, entrambi residenti in provincia di Torino. Questo evento ha suscitato grande tristezza e preoccupazione, non solo tra i familiari delle vittime, ma anche nella comunità italiana.

La dinamica dell’incidente

Il drammatico evento si è verificato poco dopo l’atterraggio di un elicottero della compagnia Kallfax Flyg, che aveva trasportato un gruppo di cinque sciatori italiani nel parco nazionale di Abisko, al confine con la Norvegia. Secondo quanto riportato dall’agenzia turistica Niehku Mountain Villas, il gruppo era appena sceso dal mezzo quando è stato travolto da una valanga. La forza della neve ha colpito in pieno due dei membri del gruppo, due uomini di 45 e 50 anni, mentre una guida alpina certificata IFMGA e gli altri sciatori sono riusciti a rimanere in superficie.

La guida, insieme agli altri membri del gruppo e al pilota dell’elicottero, ha immediatamente tentato di localizzare i due sciatori sepolti sotto la neve, utilizzando gli apparecchi ARVA, strumenti essenziali per le operazioni di ricerca in caso di valanga. Questo tentativo di salvataggio è stato complicato dalla difficoltà di accesso al luogo dell’incidente, distante circa 60 chilometri dall’ultima strada percorribile.

Le operazioni di soccorso

Le operazioni di soccorso sono state avviate tempestivamente, ma le condizioni del terreno e la posizione remota hanno reso il lavoro degli operatori molto complesso. André Waplan, responsabile del servizio di soccorso, ha confermato che i soccorritori hanno affrontato notevoli difficoltà nel raggiungere il luogo dell’incidente. Nonostante gli sforzi, i due sciatori italiani sono stati inizialmente dati per dispersi.

Successivamente, i soccorritori sono riusciti a estrarre i due uomini dalla neve e a trasportarli in ospedale. Purtroppo, nonostante gli sforzi, per entrambi non c’è stato nulla da fare. Le autorità svedesi hanno già informato i familiari delle vittime riguardo alla tragedia, ma i nomi non sono stati resi noti al pubblico.

Identità delle vittime e reazioni

La Farnesina ha confermato che i due uomini deceduti sono due fratelli residenti a Luserna San Giovanni, un comune in provincia di Torino. Questo tragico evento ha colpito profondamente non solo i familiari, ma anche l’intera comunità locale, che si stringe attorno ai cari delle vittime in questo momento di grande dolore. La notizia ha suscitato una forte reazione sui social media, dove molti hanno espresso il loro cordoglio e la loro vicinanza ai familiari.

La tragedia di Kårsavagge evidenzia i rischi legati alle attività sciistiche in montagna, specialmente in condizioni di rischio valanghe. Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulle indagini e sulle circostanze che hanno portato a questo tragico incidente.

Â