Home Cronaca Due borseggiatori colti in flagrante a Roma nel centro storico grazie alla “tecnica della monetina”
Cronaca

Due borseggiatori colti in flagrante a Roma nel centro storico grazie alla “tecnica della monetina”

Condividi
Borseggiatori arrestati nel centro storico di Roma con la “tecnica della monetina”. - Unita.tv
Condividi

La polizia di Roma ha arrestato due uomini sospettati di borseggio mentre mettevano in atto un piano nel cuore della città, in un locale affollato. La rapida azione degli agenti ha impedito il furto ai danni di una famiglia di turisti, restituendo il portafogli rubato e assicurando alla giustizia i responsabili.

In Via Cavour la polizia osserva i movimenti sospetti di due uomini

Era un pomeriggio di caos e confusione quello di via Cavour, una zona sempre frequentata da visitatori e locali con numerosi ristoranti e negozi aperti. In questo scenario due uomini, entrambi di 37 anni e provenienti dall’America Latina, si muovevano lentamente attirando l’attenzione di una pattuglia della Polizia dell’Esquilino. Entrambi irregolari sul territorio nazionale, gli uomini mostravano sguardi attenti e passi calcolati nel tentativo di passare inosservati tra la folla.

Gli agenti, insospettiti dal loro atteggiamento, hanno deciso di seguirli a distanza senza farsi notare. I due borseggiatori hanno poi imboccato un vicolo e sono entrati in un ristorante in via dei Serpenti, frequentato da numerosi clienti. Nel locale il gesto studiato è diventato più chiaro: i due si sono avvicinati a una famiglia di turisti con un bambino in passeggino, puntando la loro azione verso una preda facile. La vigilanza della Polizia è stata fondamentale per monitorare ogni loro passo.

La tecnica della monetina: un trucco collaudato per distrarre e rubare

La cosiddetta “tecnica della monetina” prende il nome dal modo in cui uno dei borseggiatori attira l’attenzione delle vittime. In questo caso uno dei due ha lasciato cadere a terra una moneta proprio vicino alla famiglia seduta al tavolo, generando così uno stato di distrazione. Mentre la coppia e il bambino erano intenti a guardare a terra e recuperare la moneta, il complice ha approfittato della distrazione per aprire lo zaino appeso al passeggino con mani rapide e agili, puntando dritto al portafogli.

Il furto è durato solo pochi secondi, ma è bastato a far scattare subito la reazione dei poliziotti fuori dal ristorante. I due borseggiatori si sono mossi rapidamente verso l’uscita ma, senza poterlo sapere, erano già stati braccati da vicino. L’intervento immediato delle forze dell’ordine ha bloccato i sospetti prima che potessero allontanarsi nei vicoli adiacenti, evitando che la refurtiva svanisse nel nulla.

Arresto in flagranza e restituzione della refurtiva ai turisti

Nonostante uno dei due borseggiatori abbia provato a liberarsi del portafogli, la polizia ha recuperato l’oggetto e lo ha restituito ai legittimi proprietari, che non avevano ancora percepito di essere stati derubati. Il tempestivo arresto ha permesso di fermare i due soggetti e presentarli nelle forme di legge. L’accusa mossa è furto pluriaggravato in concorso, reato punito severamente e che tiene conto della condotta criminale organizzata.

L’episodio conferma la presenza nel centro di Roma di piccoli gruppi dediti al borseggio e alle truffe ai danni di turisti. L’azione della polizia locale non solo impedisce questi furti, ma invia anche un segnale chiaro: le autorità mantengono alta la guardia sulle strade affollate e nelle zone più turistiche della città, per proteggere cittadini e visitatori.

L’intervento in via dei Serpenti è solo uno dei tanti interventi messi in atto dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza nelle strade centrali di Roma e tutelare l’integrità dei turisti e degli stessi residenti. Le tecniche impiegate dai borseggiatori restano sempre più sofisticate, ma la determinazione degli agenti e la loro capacità di osservare e agire rapidamente spesso fanno la differenza.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.